Niente da fare: Sylvain Guintoli si conferma uomo da battere a Sepang e dopo aver monopolizzato le libere, centra anche la Superpole al termine di 15 minuti davvero emozionanti. Il francese dell’Aprilia chiude il miglior giro in 2’03″002, precedendo di soli 106 millesimi la Kawasaki di Tom Sykes. Distacchi sotto i due decimi anche per la Ducati di Davide Giugliano e l’altra Aprilia di Toni Elias che scatterà dalla quarta piazza. Quinto tempo per Marco Melandri, staccato però di quasi un secondo dal compagno di scuderia, poi Loris Baz che paga carissima una scivolata all’ultima curva quando aveva un vantaggio tale che lo avrebbe portato quasi sicuramente davanti a tutti.
1 50 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory 2’03.002
2 1 T. SYKES Kawasaki ZX-10R 2’03.108 +0.048 0.106
3 34 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R 2’03.137 0.135
4 24 T. ELIAS Aprilia RSV4 Factory 2’03.160 0.158
5 33 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory 2’03.971 0.969
6 76 L. BAZ Kawasaki ZX-10R 2’04.027 1.025
7 58 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 2’04.263 1.261
8 7 C. DAVIES Ducati 1199 Panigale R 2’04.343 1.341
9 22 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 2’04.433 1.431
10 65 J. REA Honda CBR1000RR 2’04.514 1.512
11 91 L. HASLAM Honda CBR1000RR 2’05.202 2.200
12 44 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO 2’06.388 3.386
9.40: bandiera a scacchi con grandi emozioni nel finale. Guintoli mantiene la pole, davanti a Sykes e a Davide Giugliano. Quinto Melandri, dietro anche a Elias
9.39: Loris Baz scivola all’ultima curva quando aveva un vantaggio abissale! Ne approfitta Guintoli che si miglior ancora e blinda lo pole.
9.38: Melandri chiude secondo in 2’03″971
9.35: ultimi cinque minuti, si torna in pista con la gomma da qualifica. Ci aspetta un netto miglioramento dei tempi!
9.33: piloti ai box prima dell’ultimo assalto. Per ora la classifica dice Guintoli, Baz, Lowes, Sykes, Elias, Giugliano, Laverty e Melandri.
9.30: subito un gran tempo per Sylvain Guintoli che abbassa di mezzo secondo il tempo di questa mattina e gira in 2’03″581. E senza gomma da qualifica, per ora!
9.25: partiti e piloti subito tutti in pista. Le gomme da qualifica Pirelli pare siano destinate a durare (al massimo) un giro. Nessuna possibilità di errore, dunque!
9.20: ora è tempo di Superpole 2. Semaforo verde tra cinque minuti!
1 22 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 2’05.038
2 44 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO 2’05.245 0.207
3 59 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO 2’05.771 0.733
4 71 C. CORTI MV Agusta F4 RR 2’05.859 0.821
5 2 C. IDDON Bimota BB3 EVO 2’06.012 0.974
6 19 L. CAMIER BMW S1000 RR EVO 2’06.184 1.146
7 32 S. MORAIS Kawasaki ZX-10R EVO 2’06.631 1.593
8 86 A. BADOVINI Bimota BB3 EVO 2’06.808 1.770
9 9 F. FORET Kawasaki ZX-10R EVO 2’07.081 2.043
10 11 J. GUARNONI Kawasaki ZX-10R EVO 2’07.220 2.182
9.15: beffa sulla bandiera a scacchi per Niccolò Canepa, scavalcato al secondo posto da David Salom. Qualificati alla Superpole 2 quindi sono Salom e Alex Lowes.
9.13: Lowes si migliora di quasi un secondo e blinda il passaggio alla Superpole 2. Intanto Niccolò Canepa si piazza in seconda posizione!
9.12: a terra Ayrton Badovini, quando il pilota della Bimota stava completando un gran giro. Peccato!
9.11: non cambia la situazione. Per ora i qualificati alla Superpole 2 sono Lowes e Camier. Mancano 4 minuti
9.07: dietro all’inglese della Suzuki per ora c’è Leon Camier con la Bmw, sette millesimi più veloce di Badovini. Canepa è lontano tre decimi
9.05: Alex Lowes già davanti a tutti e unico sotto i 2 minuti e sei secondi in 2’05″970
9.00: semaforo verde, parte la Superpole 1. 15 minuti e 2 posti in palio per accedere alla Superpole 2. Praticamente sicuro Alex Lowes, chi gli farà compagnia?
8.45: quindici minuti al via della Superpole1. A Sepang, nemmeno a dirlo, fa caldissimo: 35 gradi, 60 sull’asfalto e 61% di umidità!
Non c’è dubbio che per come siano andate le cose finora, il favorito d’obbligo a Sepang sia Sylvain Guintoli
1 50 S. GUINTOLI FRA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
2 34 D. GIUGLIANO ITA Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
3 1 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
4 33 M. MELANDRI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
5 24 T. ELIAS ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory
6 76 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
7 7 C. DAVIES GBR Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
8 65 J. REA GBR PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
9 58 E. LAVERTY IRL Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
10 91 L. HASLAM GBR PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
Già qualificati alla Superpole 2, invece, questi dieci piloti
11 22 A. LOWES GBR Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
12 59 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati 1199 Panigale R EVO
13 44 D. SALOM ESP Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R EVO
14 86 A. BADOVINI ITA Team Bimota Alstare Bimota BB3 EVO
15 2 C. IDDON GBR Team Bimota Alstare Bimota BB3 EVO
16 32 S. MORAIS RSA IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
17 19 L. CAMIER GBR BMW Motorrad Italia SBK BMW S1000 RR EVO
18 71 C. CORTI ITA MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F4 RR
19 11 J. GUARNONI FRA MRS Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
20 9 F. FORET FRA MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-10R EVO
0RE 8.00: una buona giornata dalla redazione di Derapate.it. Manca un’ora esatta al semaforo verde della Superpole1. Eccoi dieci piloti che scenderanno in pista. Solo in due andranno a giocarsi la prima fila coi migliori dieci.
SBK Malesia 2016: quanto conosci il Gran Premio di Sepang? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 11