Max Biaggi è tornato! Il pilota romano dell‘Aprilia Superbike ha conquistato di prepotenza la Superpole tra le curve del lungo circuito del Nurburgring. Il centauro numero 3 del World Superbike 2012 ha ottenuto anche il record della pista con il tempo di 1’53.855, davanti all’indomito Tom Sykes che fino alla fine ha cercato di soffiare a Max il best lap. Subito dietro l’ottimo Marco Melandri, seguito a ruota dal Laverty e Rea che chide la top five e precede la Ducati del campione del mondo Carlos Checa.
Dopo la caduta rimediata a Mosca, Biaggi torna in vetta e conquista un’importante Superpole, in Germania, valida soprattutto nell’ottica della lotta mondiale contro Marco Melandri, oggi terzo.
Il romano ha battutto tutti gli avversari, quando sembrava che il record della pista fatto segnare dalla Kawasaki di Sykes, autore di una buona prova anche nelle libere, fosse un ostacolo insormontabile. E invece, Biaggi sfodera la zampata del campione e domenica partirà davanti a tutti, dando un segnale importante alla concorrenza.
Dietro alla Ducati dello spagnolo Checa, ritroviamo Leon Camier e il giovane pilota transalpino Loris Baz. Mentre l’altro ducatista Giuliano partirà dalla nona posizione, davanti a Chaz Davies, Lorenzo Zanetti e Leon Haslam.
SBK Nurburgring, Superpole 2012:
1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’53.855
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’53.904
3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’53.912
4. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’54.148
5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’54.300
6. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’54.322
7. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.165
8. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’55.734
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1’54.540
10. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’54.800
11. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’55.671
12. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’55.082
13. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’56.290
14. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’56.530
15. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R
16. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R
17. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’56.246
18. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’56.465
19. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’57.101
20. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1’57.504
21. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’57.729
22. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’58.177
23. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’58.567
24. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1’59.385