Motori accesi! Il nostro solito appuntamento con le qualifiche del venerdì prende vita insieme al circuito del Nurburgring GP-Strecke. In realtà i piloti sono già scesi per le prime libere della mattinata, che hanno visto la Kawa di Sykes “The Grinner” davanti a tutti, seguita a sorpresa dalla RSV4 di Michel Fabrizio e dall’altra Kawasaki del team Motocard, quella di Loris Baz. Che si fa soffiare all’ultimo la top 5, che viene comandata a sorpresa da Chaz Davies. Scalzato dalla pole provvisoria tenuta fino all’ultimo Tom Sykes, di soli 17 millesimi. Il resto? lo leggete qui sotto
Nurburgring – FIM Superbike World Championship – Qualifying 1
1. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’55.034
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’55.051
3. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’55.142
4. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.342
5. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’55.434
6. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’55.609
7. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’55.648
8. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’55.683
9. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’55.691
10. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’55.705
11. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.990
12. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’56.157
13. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) BMW S1000 RR 1’56.362
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’56.389
15. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1’56.552
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’57.285
17. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) Yamaha YZF R1 1’57.310
18. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’57.939
19. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’58.837
ORE 16:15 Bandiera a Scacchi! Finale a sorpresa per tutti. Chaz Davies decide che visto che BMW si ritira tanto vale cercare di accartocciargli tutte le moto rimaste e con un giro della morte sfila la pole provvisoria a Tom Sykes, per l’inezia di 17 millesimi! Segue Fabrizio che riesce a scalzare Camier all’ultimo secondo, chiude la Top 5 Rea. Qui sopra la classifica finale.
ORE 16:00 Il solito Sykes, il solito tempone. Con il suo 55’0 stacca di sette decimi Baz, di otto Rea e di un secondo Camier. Chiude la Top 5 Melandri a soli due millesimi da Camier, niente male Reiteberger, la wild card con la S1000RR, a soli 1’6 dalla vetta. Un pò peggio Matej Smrz con la unica Yamaha R1, a 2’3.
ORE 15:45 Primi giri fatti. In testa come al solito Sykes, unico in 55’0, seguito da Baz, Camier e Melandri, tutti sul 56. Dal secondo posto al dodicesimo c’è solo un secondo di differenza, mentre tutti i piloti stanno rientrando per le prime messe a punto.
ORE 15:30 Bandiera Verde! Tutti in pista in condizioni ancora incerte, prima di rovinare il turno per le solite due gocce d’acqua infami. Apre le danze la caduta di Carlos Checa ancora prima di finire un giro cronometrato
Nilox debutta in SBK

Il Campionato Mondiale eni FIM Superbike dà il benvenuto a Nilox, che entra a far parte del Paddock come nuovo sponsor, con un accordo di lungo termine, rappresentando così un valore aggiunto per la spettacolarità della competizione.
Nilox , marca italiana del Gruppo Esprinet, si occupa dello sviluppo e produzione di action camera e di altri dispositivi tecnologici, per un utilizzo in ambito sportivo a tutti i livelli, da quello professionale a quello amatoriale.
Oltre a comparire nelle grafiche televisive durante i round in calendario, Nilox sarà presente con la F-60, fiore all’occhiello nel settore delle on-board camera, che verrà utilizzata per riprese spettacolari in pista e dietro le quinte del Mondiale Superbike.