SBK Portimao 2012, Venerdì: Sykes e Melandri danno spettacolo
da Andrea Mariani, il

In questo primo turno di prove libere sul tracciato portoghese di Portimao il miglior tempo è stato fatto registrare dal pilota inglese Tom Sykes di casa Kawasaki che stampa il miglior crono di questo turno di prove libere dopo poco, senza poi riuscire a migliorarsi. Dietro di lui troviamo dieci piloti in meno di un secondo, ma a differenza del pilota inglese gli altri riders hanno impiegato tutto il turno per riuscire a essere così veloci e competitivi. Una cosa è certa, non è emerso nessun favorito per la gara di Domenica come si può vedere analizzando i distacchi finali.
Tom Sykes è stato il primo rider a infrangere il muro dell’1’45 arrivando a circa venticinque minuti dalla fine del turno ad avere circa sette decimi di secondo sul pilota in seconda posizione che in quel momento era Carlos Checa.
Marco Melandri è protagonista di un inizio turno difficile, i suoi tempi nel corso di queste prove libere sono molto lontani da quelli fatti registrare dai suoi diretti avversari in chiave mondiale. Basti pensare che mentre Macho aveva come suo miglior crono un tempo di poco superiore all’1’46, Sykes aveva già fatto stampare il tempo di 1’44.343, mentre il leader mondiale Max Biaggi aveva girato in 1’45.101.
Alla fine il ravennate è riuscito a migliorare il suo miglior crono riavvicinandosi alle posizioni di testa andando a infrangere il muro dell’1’45, 1’44.899, occupando la quarta posizione virtuale alle spalle di Sykes, Checa e Haslam. Nel frattempo un ottimo Leon Camier in sella alla sua Suzuki GSX-R1000 riesce a scalare la classifica fino alla quinta posizione mettendosi alle spalle addirittura l’Aprilia di Biaggi
Il pilota inglese di casa Suzuki si è quindi migliorato ulteriormente andando addirttura in seconda posizione a poco più di un decimo dal tempo di Tom Sykes che nel frattempo è rimasto ancora il miglior crono fatto registrare in questo primo turno sulla pista portoghese. Anche i due nostri protagonisti per la lotta mondiale Biaggi e Melandri hanno sfruttato questi ultimi minuti di queste libere per migliorare i propri tempi, Max per riuscire ad abbattere il muro dell’1’45 e restare di fatto nella top ten, mentre Marco per volare in seconda posizione a un decimo dalla Kawasaki.
Ecco ora i tempi di questa prima sessione di prove libere:
1 T. SYKES Kawasaki Racing Team 1’44.343
2 M. MELANDRI BMW Motorrad Motorsport 1’44.456
3 L. CAMIER FIXI Crescent Suzuki 1’44.460
4 L. HASLAM BMW Motorrad Motorsport 1’44.500
5 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia GoldBet 1’44.519
6 S. GUINTOLI PATA Racing Team 1’44.598
7 M. FABRIZIO BMW Motorrad Italia GoldBet 1’44.639
8 C. CHECA Althea Racing 1’44.708
9 J. REA Honda World Superbike Team 1’44.839
10 M. BIAGGI Aprilia Racing Team 1’44.843
11 E. LAVERTY Aprilia Racing Team 1’44.939
12 L. BAZ Kawasaki Racing Team 1’45.030
13 D. GIUGLIANO Althea Racing 1’45.061
14 C. DAVIES ParkinGO MTC Racing 1’45.221
15 L. ZANETTI PATA Racing Team 1’45.409
16 J. HOPKINS FIXI Crescent Suzuki 1’45.914
17 D. SALOM Team Pedercini 1’46.061
18 B. MCCORMICK Team Effenbert Liberty Racing 1’46.167
19 H. AOYAMA Honda World Superbike Team 1’46.769
20 L. LANZI Liberty Racing Team Effenbert 1’46.813
21 A. LUNDH Team Pedercini 1’47.736
22 M. BAIOCCO Red Devils Roma 1’48.113
23 N. BRIGNOLA Grillini Progea Superbike Team 1’50.074
Le prime qualifiche vanno a Marco Melandri

Nel secondo turno della giornata, le prime qualifiche cronometrate, la pista si dimostra fin da subito molto più veloce rispetto a questa mattina con i piloti che riescono ad abbassare i tempi fatti registrare nella mattinata. Come nella mattina però è il britannico Tom Sykes in sella alla verdona numero 66 a fare da “battistrada” facendo segnare subito un 1’43.788 e mettendo fra sé e gli inseguitori un margine di circa quattro decimi di secondo.
Ancora una volta Tom è stato il primo pilota a fare la differenza abbattendo proprio il muro dell’1’44, mentre alle sue spalle troviamo sei piloti, fra cui i nostri Melandri e Biaggi, in circa mezzo secondo a conferma dei distacchi ridotti che si erano visti già nel turno di questa mattina. Da segnalare che a circa quindici minuti dal termine del turno nella top ten troviamo ben cinque italiani, ovvero: Zanetti, Badovini, Fabrizio, Melandri e Biaggi.
A circa dieci minuti dalla termine del turno è Marco Melandri a passare in testa in questo primo turno di qualifiche facendo stampare 1’43.196 infliggendo quasi sei decimi di distacco a Sykes; Macho è quindi il secondo pilota a scendere sotto 1’44, ma viene subito seguito da Carlos Checa che riesce nell’impresa per un solo millesimo andando a conquistare la terza posizione davanti all’altra BMW di Haslam.
Lo spagnolo di casa Ducati, perde il terzo gradino del podio virtuale a favore dell’inglese Jonathan Rea che dopo aver partecipato al gran premio di Misano nella categoria MotoGP come sostituto dell’infortunato Casey Stoner, continua a dimostrarsi competitivo nel mondiale delle derivate di serie. A fine turno però anche il pilota di casa Honda deve scendere dal podio in favore di Eugene Laverty che con un colpo di reni riesce a portare la sua Aprilia in seconda posizione.
Ecco ora i tempi di questo primo turno di qualifiche:
1 M. MELANDRI BMW Motorrad Motorsport 1’43.196
2 E. LAVERTY Aprilia Racing Team 1’43.580
3 T. SYKES Kawasaki Racing Team 1’43.731
4 J. REA Honda World Superbike Team 1’43.886
5 L. HASLAM BMW Motorrad Motorsport 1’43.921
6 L. CAMIER FIXI Crescent Suzuki 1’43.949
7 M. BIAGGI Aprilia Racing Team 1’43.996
8 C. CHECA Althea Racing 1’43.999
9 M. FABRIZIO BMW Motorrad Italia GoldBet 1’44.373
10 C. DAVIES ParkinGO MTC Racing 1’44.390
11 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia GoldBet 1’44.429
12 S. GUINTOLI PATA Racing Team 1’44.499
13 L. BAZ Kawasaki Racing Team 1’44.542
14 D. SALOM Team Pedercini 1’44.552
15 D. GIUGLIANO Althea Racing 1’44.602
16 L. ZANETTI PATA Racing Team 1’44.790
17 B. MCCORMICK Team Effenbert Liberty Racing 1’45.082
18 H. AOYAMA Honda World Superbike Team 1’45.318
19 J. HOPKINS FIXI Crescent Suzuki 1’45.655
20 A. LUNDH Team Pedercini 1’45.817
21 L. LANZI Liberty Racing Team Effenbert 1’46.024
22 M. BAIOCCO Red Devils Roma 1’46.954
23 N. BRIGNOLA Grillini Progea Superbike Team 1’48.416