Schumy e il futuro: ecco i retroscena!
Prima a Luglio, poi non si sa quando, poi a fine stagione e - infine - a Settembre
da Manuel Pieri, il
Prima a Luglio, poi non si sa quando, poi a fine stagione e – infine – a Settembre. La versione della Ferrari, per cui credibile, sul futuro di Michael Schumacher in F1 dice che al GP di Monza verranno sciolti tutti i nodi.
Ma perché questa grande indecisione? Cosa c’è sotto a tutta questa confusione?
In questi giorni sono spuntati fuori alcuni RETROSCENA che potrebbero spiegarci molto e che vedono Ecclestone, Briatore e Webber in prima linea.
Secondo quanto riportato da circusf1.com il nodo della faccenda è legato soprattutto alla volontà di Ecclestone di far chiudere la carriera a Schumacher – suo grande amico – da campione del mondo.
Andiamo con ordine. La decisione verrà data a Settembre perché si spera per quella data di sapere se Schumy potrà vincere o no il mondiale.
Se sarà in grado di farlo, annuncerà il suo ritiro e se ne andrà da grandissimo campione: praticamente imabattuto e con la stratosferica cifra di OTTO titoli mondiali.
La coppia Ferrari nel 2007 sarà Raikkonen – Massa, con buona pace per tutti.
Se, invece, non dovesse vincere neanche quest’anno, si apre un secondo scenario ancora più complesso e suggestivo del precedente.
Richiamiamo un’altro attore della vicenda: Willi Weber. Il manager del tedesco vuole che il suo assistito corra ancora per rimpinguare ulteriormente le sue già strabordanti casse e farà di tutto per convincerlo a restare.
Il problema principale che deve affrontare è l’arrivo ormai SICURO di Raikkonen. Il contratto ormai c’è.
Ecco, quindi, che irrompe il terzo personaggio. Flavio Briatore è fermamente convinto che la Renault abbia bisogno di pilota di assoluto valore che, detto in soldoni, vuol dire o Schumacher o Raikkonen. Per il tedesco ci sarebbe già pronto un contratto, del tutto simile a quello che avrebbe stipulato con la Ferrari. Piccola differenza è che alla Renault non avrà uno scomodissimo Raikkonen come compagno di squadra.
Il vero scoop, però, è un altro. Briatore, pur di non perdersi un pilota di vertice sarebbe addirittura disposto a tenersi in custodia Raikkonen per un solo anno mentre Schumacher resta alla Ferrari e cerca di vincere il suo ultimo titolo mondiale nel 2007.
Il tutto, ovviamente, a meno che Schumacher non decida di restare e convivere con il finlandese.
Fantamercato? Può darsi.
Ci chiediamo, in particolare, se Alonso e Schumacher arrivassero appaiati a Monza, che decisione sarebbe più saggio prendere?