Sepang delle meraviglie
Sepang 2006
da Chari, il
“E allora?chi è il più forte” sembra dire il #46 più famoso d’ Italia.
Ci prova Capirossi su Valentino, ci prova Rossi su loris. E’ un continuo susseguirsi di tensione e di sorpassi la gara di Sepang versione 2006. Spettacolo in puro stile italiano, e i pchi attoi stranieri che provino ad inserirsi vengono subito catapultato fuori dalla scena da subito.
Pedrosa è da subito l’unico che prova a seguire i due,ma capisce subito che oggi è possibile acquistare solo il biglietto da spettatore. Valentino Passa in testa, ma Capirossi non Molla, Fino al 15esimo giro è il campione di Tavullia a governare la pista mentre Capirossi lo stuzzica senza arrendersi per un attimo solo. Dopo una serie di sorpassi non completamente riusciti, il ducatista ha la meglio sull’uomo dei tre diapason, e prova ad andare via quando mancano meno di 6 giri alla fine. Rossi tenta di stare francobollato alla ruota della GP06, ma non è facile, sembra che la moto di Capirossi sia incontenibile oggi.
Dopo qualche giro in attesa, Rossi decide di farsi nuovamente sotto, riducendo al minimo il suo distacco da Loris e sorpassandolo in una corva dove probabimente Loris non si aspettava un attacco.
Mancanpo appena 2 giri quando Capirossi, appena dopo il traguardo decide di arginare Valentino sorpassandolo, ma per l’indomito pilota in giallo non è finita qui. Ci prova e ci riprova limando ogni centimetro e provando a sfruttare la scia Ducati in rettilineo. Inizia l’ultimo giro e Rossi sembra aver mollato visto il distacco dal ducatista, ma è solo un’illusione.
Valentino in qualche metro incredibilmente guadagna tutto il distacco perso mentre Capirossi sottopressione esce largo all’ultima curva. Per il ducatista non c’è più nulla da fare.
E’ trionfo di Valentino.
L’ennesimo spettacolo tricolore nella motogp.
Brivio: “Volevo una gara come quella del Mugello ed è andata alla grande. Devo fare i complimnti oltre che a Capi perchè ormai nn ci sono più aggettivi, soprattutto i complimenti ai nostri tecnici , soprattutto dopo venerdì quando eravamo in difficoltà L’intento quando abbiamo ingaggiato Valentino era quello di avere qualcuno che vincesse, finchè vince valentino può essere anche sufficiente, se poi anche Pedrosa ci aiuta e arriva davanti ad Hayden, bene così!. Con un pilota così, l’ottimismo e la fiducia non può venir meno, aver vinto qui ci dà grande morale per il prossimo apppuntamento. ”
Classifica
01. Valentino Rossi – Yamaha – 21 giri in 43’07.829
02. Loris Capirossi – Ducati – +0.849
03. Daniel Pedrosa – Honda – +3.863
04. Nicky Hayden – Honda – +5.780
05. Sete Gibernau – Ducati – +9.301
06. John Hopkins – Suzuki – +11.081
07. Kenny Roberts Jr – KR Honda – +11.838
08. Casey Stoner – Honda – +12.267
09. Marco Melandri – Honda – +15.019
10. Colin Edwards – Yamaha – +19.909
11. Chris Vermeulen – Suzuki – +24.371
12. Carlos Checa – Yamaha – +30.884
13. Randy De Puniet – Kawasaki – +36.335
14. Makoto Tamada – Honda – +48.777
15. Alex Hofmann – Ducati – +59.081
16. James Ellison – Yamaha – +1’05.787
17. Jose Luis Cardoso – Ducati – +1’37.862
Out
18. Toni Elias – Honda – 10
19. Shinya Nakano – Kawasaki – 0 giri