Gara d’esordio: la storia sorride ai vincenti
da Manuel Pieri, il
Una curiosa statistica rende particolarmente interessante la prima gara dell’anno. Storicamente, dal 1990 ad oggi, solo 4 volte chi ha vinto all’esordio non è riuscito a diventare campione del mondo. Chissà che il successo dello spagnolo non sia già un segnale di come andrà l’annata…
I numeri parlano chiaro. Basta scorrere la lista per rendersene conto. Ma ancor più interessante è notare cosa è successo quando la statistica non è stata rispettata.
Nel 1997 il futuro iridato Villeneuve non è arrivato in fondo, ma era partito in pole position. Nel 2003 Coulthard si è ritrovato la vittoria alla portata solo grazie alle disgrazie di Schumacher e Raikkonen, i quali hanno poi lottato per il mondiale. Nel 2005 Alonso, nonostante partisse 13°, riuscì a terminare a soli 6″ da Fisichella dimostrando di essere di gran lunga il più veloce in pista. Come sappiamo, ha vinto lui il campionato.
L’anno più curioso, comunque, è il 1999. A vincere la prima gara fu Irvine. Sembrava proprio che quell’anno non ci sarebbero state speranze di vedere la statistica rispettata, ma la sorte fece capitare l’incidente a metà stagione che fratturò le gambe a Michael Schumacher. Irvine, così, finì per giocarsi il titolo fino all’ultima gara. Lo perse, poi, solo per il punto che lasciò a Schumacher nel GP di Francia, prima dell’incidente del tedesco.
Ecco elencati anno, Vincitore del primo GP e campione del mondo dal 1990 al 2005
2005 Fisichella – Alonso
2004 Schumacher – Schumacher
2003 Coulthard – Schumacher
2002 Schumacher – Schumacher
2001 Schumacher – Schumacher
2000 Schumacher – Schumacher
1999 Irvine – Hakkinen
1998 Hakkinen – Hakkinen
1997 Coulthard – Villeneuve
1996 Hill – Hill
1995 Schumacher – Schumacher
1994 Schumacher – Schumacher
1993 Prost – Prost
1992 Mansell – Mansell
1991 Senna – Senna
1990 Senna – Senna
- TEMI