Superbike Australia: duello Biaggi-Checa per la Superpole
SUPERBIKE AUSTRALIA - Che duello tra Max Biaggi e Carlos Checa a Phillip Island! L'italiano dell'Aprilia e lo spagnolo della Ducati si sono dati battaglia per partire domani dalla prima posizione in griglia nel Gp d'Australia di SBK, esordio del WSBK 2011
da Angelo Pastore, il

SUPERBIKE AUSTRALIA – Che duello tra Max Biaggi e Carlos Checa a Phillip Island! L’italiano dell’Aprilia e lo spagnolo della Ducati si sono dati battaglia per partire domani dalla prima posizione in griglia nel Gp d’Australia di SBK, esordio del WSBK 2011.
Alla fine l’ha spuntata Checa, ma per soli tredici millesimi di secondo, ottenendo così la terza Superpole in carriera.
Il francese Sylvain Guintoli (Ducati Effenbert Liberty Racing) e il vice campione del mondo Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) completano la prima fila.
WSBK 2011 – Il primo turno del campionato del mondo Superbike 2011 partirà con nell’aria un duello tra Carlos Checa (Ducati Althea Racing) e il campione in carica Max Biaggi (Aprilia Alitalia): i due veterani delle due ruote hanno dimostrato già nei test di possedere un passo diverso rispetto agli altri piloti, confermandolo nelle qualifiche del GP d’Australia dove si sono dati battaglia per la Superpole, con lo spagnolo che l’ha spuntata di pochi millesimi.
Gli altri al momento non sembrano poter essere della partita: terzo e quarto posto sono di Sylvain Guintoli e Leon Haslam, quindi nell’ordine Eugene Laverty, Jakub Smrz e Troy Corser.
Marco Melandri (Yamaha World Superbike) e Michel Fabrizio (Suzuki Alstare) sono rispettivamente settimo ed ottavo.
SBK Australia 2011 – Griglia di partenza
01- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198
02- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
03- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198
04- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000R
05- Eugene Laverty – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1
06- Jakub Smrz – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198
07- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
08- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1
09- Michel Fabrizio – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000
10- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
11- Josh Waters – Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000
12- Jonathan Rea – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR
13- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
14- Noriyuki Haga – Pata Racing Team Aprilia – Aprilia RSV4 Factory
15- James Toseland – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR
16- Ruben Xaus – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR
17- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
18- Bryan Staring – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
19- Maxime Berger – Supersonic Racing Team – Ducati 1198
20- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR
21- Roberto Rolfo – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
22- Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R