Superbike Imola 2012: Sykes si prende la Super Pole, Biaggi quinto
Sykes conquista la sua seconda pole stagionale sul circuito di Imola valevole per la seconda tappa del Mondiale Superbike 2012
da Rosario Cirigliano, il
Il centauro della Kawasaki, Tom Sykes ha ottenuto la sua seconda pole stagionale, ad Imola, facendo registrare anche il nuovo record della pista fermando il cronometro sul 1’46″748. Alle sue spalle si sono piazzati Guintoli, il campione del mondo della Superbike 2012, Carlos Checa, Haslam e Max Biaggi quinto, a chiudere la top five. A seguire, Marco Melandri, Rea e Lascorz. Delusione invece all’interno del Team Althea per Davide Giuliano, scivolato e dunque costretto a partire dalla dodicesima posizione. Da segnalare, invece, l’ottima prestazione di Zanetti che ha chiuso con il nono tempo.
Gli avversari, dunque, non hanno potuto fare nulla contro Sykes che si è mostrato davvero imbattibile, prendendosi la scena al posto del duello per il Mondiale tra Biaggi e il ducatista spagnolo, Checa.
Inoltre, proprio nel corso della superpole 2, ci sono stati dei momenti di tensione all’interno del box Aprilia. Entrambi i piloti sono rientrati a metà sessione per chiedere il cambio gomme: quello di Biaggi è avvenuto in tempi rapidi, mentre quello di Laverty ha richiesto più tempo del previsto e del dovuto lasciando all’irlandese solo il tempo per un giro, perdendo così la possibilità di lottare per la pole.
Ecco la lista dei tempi Sbk Imola 2012:
1 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’46.748
2 S. GUINTOLI FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’47.221
3 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R 1’47.423
4 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 1’47.458
5 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’47.611
6 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 1’47.642
7 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’47.643
8 J. LASCORZ ESP Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’47.740
9 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R 1’48.108
10 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R 1’48.137
11 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’48.299
12 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R 1’48.650
13 M. BERGER FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’48.267
14 N. CANEPA ITA Red Devils Roma Ducati 1098R 1’48.382
15 L. CAMIER GBR Crescent Fixi Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’48.415
16 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 1’48.631
17 C. DAVIES GBR ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory 1’48.857
18 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 1’48.904
19 J. HOPKINS USA Crescent Fixi Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’49.790
20 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’49.854
21 M. AITCHISON AUS Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR 1’50.009
22 B. MCCORMICK CAN Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R 1’50.266
23 H. AOYAMA JPN Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’50.670
24 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’50.999
25 L. ALFONSI ITA Team Pro Ride Real Game Honda Honda CBR1000RR 1’52.993
La programmazione di Eurosport 2 del GP di Imola (sul canale 212 di Sky):
10:00 SBK Superpole (Eurosport 2 – differita)
10:30 Superstock 1000 Gara (Eurosport 2 – diretta)
15:30 SBK gara 2 (Eurosport 2 – diretta)
17:30 SBK gara 1 (Eurosport 2 – differita)
18:30 SBK gara 2 (Eurosport 2 – replica)
22:00 SBK gara 1 (Eurosport 2 – replica)
23:00 SBK gara 2 (Eurosport 2 – replica)