Superbike Imola: Gara 2 a Checa, Biaggi campione
La Superbike 2010 si decide a Imola e Max Biaggi può festeggiare il titolo mondiale davanti al pubblico di casa
da Angelo Pastore, il

La Superbike 2010 si decide a Imola e Max Biaggi può festeggiare il titolo mondiale davanti al pubblico di casa. Gara 2 del GP di Imola è stata vinta dal solito Carlos Checa (Ducati Althea) davanti al giapponese Noriyuki Haga (Ducati Xerox) e all’inglese Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda).
L’Aprilia di Biaggi è quinta (alle spalle della sorprendente Kawasaki di Tom Sykes, ma Leon Haslam (Suzuki Alstare) si ferma al decimo giro per un guasto tecnico e il Corsaro e campione del mondo.
E’ stata la sua Suzuki a tradirlo: le speranze iridate di Leon Haslam si spengono al decimo giro di gara 2, quando è costretto al ritiro per un problema tecnico alla sua Suzuki GSX-R 1000 K10.
E con Pocket Rocket fuori, il titolo di campione del mondo Superbike 2010 va all’italiano Max Biaggi, a coronamento di una grandissimo stagione in sella all’Aprilia.
Max Biaggi ha chiuso la corsa in una passerella trionfale davanti a Shane Byrne (Ducati Althea Racing), a Lorenzo Lanzi (Ducati DFX Corse), a Sylvain Guintoli (Suzuki Alstare) e a Ruben Xaus (BMW Motorrad Motorsport).
WSBK Imola – Classifica Gara 2
01- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – 21 giri in 38′24.452
02- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 2.129
03- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1 – + 3.926
04- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 5.762
05- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 7.025
06- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198 – + 12.147
07- Lorenzo Lanzi – DFX Corse – Ducati 1198 – + 14.212
08- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 18.029
09- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 18.249
10- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 19.446
11- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 23.674
12- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 34.804
13- Federico Sandi – Gabrielli Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 53.540
14- Fabrizio Lai – ECHO CRS Honda – Honda CBR 1000RR – + 1′03.102
15- Matteo Baiocco – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R – + 1′07.185
16- Ian Lowry – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 1′08.926