Superbike Imola: Superpole, sorpresa Kawasaki
Grande sorpresa ad Imola nella Superpole del gran premio valido come penultima prova del mondiale Superbike 2010: il più veloce sul circuito italiano è stato infatti Tom Sykes del Kawasaki Racing Team
da Angelo Pastore, il

Grande sorpresa ad Imola nella Superpole del gran premio valido come penultima prova del mondiale Superbike 2010: il più veloce sul circuito italiano è stato infatti Tom Sykes del Kawasaki Racing Team. Al suo fianco, in prima fila, il ceco Jakub Smrz (Aprilia Pata B&G Racing), Luca Scassa (Ducati Supersonic Racing Team) e l’inglese Leon Haslam (Suzuki Alstare), rivale di Max Biaggi nella lotta al titolo iridato. Il romano dell’Aprilia, leader della classifica iridata SBK, partirò in seconda fila con Lorenzo Lanzi (Ducati DFX Corse), Troy Corser e Ruben Xaus (BMW Motorrad Motorsport).
Superpole bizzarra, quella di oggi, con l’asfalto reso scivoloso dalla pioggia e la caduta di tanti piloti dati per favoriti: high-side per Jonathan Rea (Honda Ten Kate), Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda), Shane Byrne e Carlos Checa (Ducati Althea Racing); fuori gioco anche James Toseland (Yamaha Sterilgarda) Michel Fabrizio e Noriyuki Haga (Ducati Xerox).
Terzo miniturno tutto per i piloti minori, con Tom Sykes capace di portare la sua Kawasaki alla pole: la verdona non partiva dal primo piazzamento dal 2007, al Lausitzring con in sella Fonsi Nieto.
L’appuntamento per la Superbike è per domani, con gara 1 in programma alle ore 12, con la grande sfida mondiale tra Leon Haslam – che cercherà di approfittare del suo vantaggio in griglia – e il nostro Max Biaggi.
WSBK Imola 2010 – Superpole
1 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 2’07.341
2 96 Smrz J. (CZE) Aprilia RSV4 Factory 2’07.392
3 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 2’08.273
4 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 2’08.427
5 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 2’08.490
6 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 2’09.842
7 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 2’09.924
8 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 2’10.482
9 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 2’11.117
10 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 2’11.130
11 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 2’11.150
12 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 2’11.271
13 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 2’11.395
14 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 2’11.558
15 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 2’11.601
16 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 2’11.706
17 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 2’13.823
18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 2’15.026
19 33 Lai F. (ITA) Honda CBR1000RR 2’15.268
20 90 Sandi F. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 2’20.464
21 5 Lowry I. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1’52.248
22 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1’52.315