Superbike Misano 2012: prime libere a Melandri
da Andrea Mariani, il

La prima sessione di prove libere si chiude con Marco Melandri che riesce all’ultimo a conquistare la prima posizione virtuale che fino ad allora era stata ad appannaggio delle Ducati di Checa e Guintoli.
Il pilota spagnolo di casa Ducati ha infatti fatto vedere fin da subito le sue intenzioni su questo tracciato, piazzando un tempo (vicino all’ 1.37”4) che lo ha lasciato a lungo in prima posizione, salvo poi essere sorpassato proprio dal compagno di marca Guintoli, al quale però Checa ha prontamente risposto alzando il limite a 1.36”735, le prime posizioni di testa sembravano congelate perchè nessun’altro sembrava capace di avvicinare quei tempi; ma Melandri ha stupito tutti nel finale girando con la sua BMW in 1.36”613 e chiudendo al primo posto.
Dietro ai primi tre troviamo un’altra Ducati guidata da Canepa e un ottimo Leon Camier su Suzuki; quindi a partire dalla sesta posizione, troviamo un gruppetto di piloti molto vicini: addirittura 14 piloti in meno di 6 decimi con Max Biaggi che chiude settimo, subito alle sue spalle troviamo la Honda di Jonathan Rea, mentre Sykes è addiritturra tredicesimo, problemi quindi per i tre pretendenti al Mondiale che accusano ritardi da 0”9 a 1”2 da Marco.
Ecco la classifica dei tempi alla fine del primo turno di prove libere sul circuito del Santa Monica:
1 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 1’36.613
2 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R 1’36.735
3 S. GUINTOLI FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’37.135
4 N. CANEPA ITA Red Devils Roma Ducati 1098R 1’37.175
5 L. CAMIER GBR FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’37.229
6 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 1’37.448
7 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’37.523
8 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’37.627
9 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’37.641
10 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 1’37.713
11 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R 1’37.740
12 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R 1’37.778
13 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’37.807
14 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 1’37.936
15 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’37.937
16 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’37.943
17 M. BAIOCCO ITA Barni Racing Team Italia Ducati 1098R 1’37.967
18 C. DAVIES GBR ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory 1’38.022
19 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R 1’38.053
20 J. HOPKINS USA FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’38.403
21 H. AOYAMA JPN Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’38.478
22 M. BERGER FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’38.730
23 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’39.242
24 F. SANDI ITA Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR 1’40.781
Di seguito la programmazione di EUROSPORT per la gara la giornata di domenica
12.00 SUPERBIKE – Gara 1 Eurosport
13.00 SUPERSPORT – Gara Eurosport
10.00 SUPERBIKE – Superpole (Replica) Eurosport2
10.30 SUPERSTOCK 1000 – Gara Eurosport2
15.30 SUPERBIKE – Gara 2 Eurosport2