Lo specialista Tom Sykes ottiene la prima Superpole del Misano World Circuit Marco Simoncelli, dedicato all’indimenticato campione scomparso nell’ottobre del 2011 durante la gara della MotoGP a Sepang. Il britannico della “verdona” Kawasaki conquista l’ennesima pole stagionale davanti a Jonathan Rea e alle due sorprese della giornata, Ayrton Badovini e Davide Giugliano. Mentre Max Biaggi, Marco Melandri e il campione del mondo Carlos Checa partiranno dalle retrovie, rispettivamente in decima, tredicesima e sedicesima piazza.
Dopo aver conquistato la seconda qualifica di Misano, il centauro della Kawasaki, Sykes conquista anche la Superpole del sabato, con il tempo di 1’36.286 e domani partirà davanti a tutti, magari puntando alla vittoria, considerando che tre mastini come Biaggi, Melandri e Checa partiranno dalle retrovie.
La superpole parte come “bagnata” con diversi piloti che nella prima parte non sono riusciti a far registrare tempi validi per entrare nei primi otto. Nel secondo step, invece, una caduta ha messo fuori gara per la pole Sylvain Guintoli. Da segnalare le buone prestazioni della wild card Matteo Baiocco, oggi nono, di Loris Baz undicesimo, di Michel Fabrizio dodicesimo e di Lorenzo Zanetti quindicesimo davanti al campione iridato della Ducati, Checa.
Grazie a Infront, abbiamo avuto l’occasione di parlare pure con Leon Camier, pilota del team Crescent Fixi Suzuki, che ha dichiarato: “Avevamo pianificato la giusta strategia. Forse le gomme sono state un po’ inconsistenti, ma il vero problema è stato il cambiamento di clima che ci ha spiazzati. Sono molto dispiaciuto perchè in altre condizioni saremmo potuti andare decisamente più forte. Domani sarà dura, avrò intorno Checa, Melandri e Biaggi, partire bene sarà importante”.
Superbike Misano 2012, la Superpole:
1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 65 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
3 86 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
4 34 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R
5 96 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R
6 91 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
7 58 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
8 50 S. GUINTOLI FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
9 151 M. BAIOCCO ITA Barni Racing Team Italia Ducati 1098R
10 3 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
11 76 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
12 84 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
13 33 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
14 2 L. CAMIER GBR FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
15 87 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R
16 7 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R
Di seguito la programmazione di EUROSPORT per la gara la giornata di domenica
12.00 SUPERBIKE – Gara 1 Eurosport
13.00 SUPERSPORT – Gara Eurosport
10.00 SUPERBIKE – Superpole (Replica) Eurosport2
10.30 SUPERSTOCK 1000 – Gara Eurosport2
15.30 SUPERBIKE – Gara 2 Eurosport2