Superbike Portimao: doppietta di Max Biaggi!
Max Biaggi vince anche Gara 2 della prova portoghese del mondiale Superbike e mette a segno una doppietta storica per l'Aprilia: il Corsaro si esibisce in un duello mozzafiato con Leon Haslam (Suzuki Alstare) vincendolo dopo una seri di sorpassi e colpi di scena
da Angelo Pastore, il

Max Biaggi vince anche Gara 2 della prova portoghese del mondiale Superbike e mette a segno una doppietta storica per l’Aprilia: il Corsaro si esibisce in un duello mozzafiato con Leon Haslam (Suzuki Alstare) vincendolo dopo una seri di sorpassi e colpi di scena.
L’inglese conserva la testa della classifica mondiale piloti, ma il pilota romano può godersi la sua prima doppietta nel WSBK, risultato che all’Aprilia mancava dal 2001, quando a realizzarla fu Troy Corser a Valencia. Niente da fare per la Ducati: i piloti ufficiali confermano la giornata nera per Borgo Panigale.
Partenza aggressiva di tutti i piloti, ma Max Biaggi passa subito in testa: al secondo giro viene passato da Jonhatan Rea, ma già al terzo si riprende la prima posizione e allunga, mantenendola per tutta la gara.
Rea e Leon Haslam inseguono e danno vita a un bel duello, vinto dall’inglese della Suzuki.
Il pilota della Honda rompe il motore all’ottava giro e va fuori.
Fuori gioco Rea, la sfida diventa tra Biaggi e Haslam: tra i due inizia un’emozionante sequenza di sorpassi e contro-sorpassi, col rider Aprilia che al 18 giro scivola addirittura al terzo posto, dietro Cal Crutchlow.
Ma il Corsaro recupera e si riporta in testa in un finale di gara al cardiopalma: l’Aprilia di Max Biaggi è prima! Grande doppietta a Portimao!
WSBK 2010 Portimao – Classifica Gara 2
01- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – 22 giri in
02- Leon Haslam – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.191
03- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1 – + 0.658
04- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 F10 – + 1.015
05- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 3.123
06- James Toseland – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1 – + 9.131
07- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198 F10 – + 11.033
08- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 F10 – + 13.452
09- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 13.964
10- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 16.377
11- Michel Fabrizio – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 F10 – + 26.351
12- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 27.964
13- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 33.566
14- Lorenzo Lanzi – DFX Corse – Ducati 1198 RS – + 33.823
15- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 37.372
16- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 F09 – + 45.611
17- Roger Hayden – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R – + 56.512
18- Matteo Baiocco – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R – + 58.980
19- Makoto Tamada – Team Reitwagen BMW – BMW S1000RR – + 1′15.819
20- Andrew Pitt – Team Reitwagen BMW – BMW S1000RR – + 1′41.672