Sorpresa nella nona tappa del Mondiale Superbike a Silverstone, dove l’americano della Suzuki, John Hopkins conquista la superpole davanti a Eugene Laverty, Leon Camier e Carlos Checa. Mentre Marco Melandri ottiene la seconda fila, il romano dell’Aprilia, Max Biaggi sprofonda in undicesima posizione e scatterà dalla terza fila dello schieramento di partenza e proverà a rimediare durante i due step di gara.
Dunque, fuori dalla Superpole 3, Biaggi, che era sbarcato a Silverstone con la carica giusta ma è caduto per la perdita di aderenza dell’anteriore della sua Aprilia RSV4 Factory nella Superpole 2.
Il Corsaro romano partirà quindi con l’undicesimo tempo, davanti a lui Sylvain Guintoli, mentre Melandri partirà con il sesto tempo, davanti Michel Fabrizio, settimo con la Suzuki.
I risultati della Superpole di Silverstone 2011:
1. Hopkins (Usa-Suzuki) 2’04”041
2. Laverty (Usa-Yamaha) 2’04″068
3. Camier (Gb-Aprilia) 2’04”303;
4. Checa (Spa-Ducati) 2’04”362;
5. Guintoli (Fra-Ducati) 2’05”456;
6. Melandri (Ita-Yamaha) 2’05”639;
7. Fabrizio (Ita-Suzuki) 2’05”639;
8. Haga (Gia-Aprilia) 2’05”997; Superpole 2
9. Haslam (Gb-Bmw) 2’05”091
10. Badovini (Ita-Bmw) 2’05”115
11. Biaggi (Ita-Aprilia) 2’05”184
12. Aitchison (Aus-Kawasaki) 2’06”238
13. Smrz (Rcec-Ducati) 2’05”400
14. Toseland (Gb-Bmw) 2’05”403;
15. Berger (Fra-Ducati) 2’05”709
16. Sykes (Gb-Kawasaki); Non ammessi
17. Corser (Aus-Bmw) 2’06”304
18. Lowes (Gb-Honda) 2’06”524
19. Lascorz (Spa-Kawasaki) 2’06”787
20. Rolfo (Kawasaki) 2’06”895
21. Lai (Honda) 2’07”482
22. Kirkham (Gb-Suzuki) 2’07”889.