Il pilota della Yamaha Superbike, Marco Melandri batte Max Biaggi nel duello che ha deciso Gara 1 del GP di Spagna. I due riders italiani riaprono il Mondiale approfittando della caduta del leader Carlos Checa poco prima di metà gara. Il Corsaro dell’Aprilia è rimasto davanti per sedici dei venti giri con Macio sempre in agguato, fin quando non ha commesso un piccolo errore di guida al termine del rettilineo favorendo il facile sorpasso del ravennate ex Honda MotoGP.
Biaggi voleva riaprire il discorso iridato ad Aragon, ma non si aspettava la caduta del rivale e soprattutto il suo stesso errore, a pochi giri dalla fine di gara 1 che ha spianato la strada verso la vittoria al connazionale Melandri.
La Ducati era pronta a festeggiare la vittoria numero 300 insieme alla probabile ipoteca sul titolo mondiale di Checa, ma lo spagnolo è scivolato per terra, senza riportare conseguenze fisiche. Ora la classifica mondiale dice che Carlos resta fermo a 245 punti, Biaggi sale 193 e Melandri a 175.
Ecco l’ordine di arrivo della Gara 1 SBK di Aragon 2011:
1. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 40’01.968
2. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 40’03.540
3. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 40’04.400
4. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 40’12.767
5. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 40’12.815
6. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 40’13.899
7. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 40’14.559
8. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 40’18.922
9. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 40’26.173
10. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 40’26.662
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 40’26.699
12. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 40’32.375
13. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 40’36.075
14. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40’39.201
15. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40’44.972
16. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 41’46.065
RT. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 18’05.928
RT. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 13’59.560
RT. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 10’15.367
RT. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 4’22.300