A Salt Lake City l’italiano Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing) vince anche Gara 2 mettendo a segno la terza doppietta della stagione e conquista la leadership del campionato mondiale Superbike: sul circuito del Miller Motorsports Park, infatti, Leon Haslam (Suzuki Alstare) cade e scivola a -15 dal Corsaro!
Ottimo secondo posto per l’altra Aprilia di Leon Camier (la casa di Noale va in testa anche alla classifica costruttori); ultimo gradino del podio per Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda). Quarto Noriyuki Haga (Ducati Xerox).
WSBK – E’ festa italiana sul circuito di Miller Motorsports Park: Max Biaggi vince anche Gara 2 e – complice la caduta all’ottavo giro di Leon Haslam – balza al primo posto della classifica SBK con quindici punti di vantaggio sull’inglese (tanti quanti ne aveva di svantaggio fino a ieri).
APRILIA – Ma la casa di Noale festeggia anche il secondo posto di Leon Camier, che regala alla scuderia tricolore diretta da Gigi Dall’Igna il primo posto anche alla classifica costruttori.
YAMAHA – Completa il podio Cal Crutchlow con la Yamaha YZF-R1 Sterilgarda, autore di un buon recupero dopo un inizio gara stentato. Caduta alla quindicesima tornata per James Toseland.
DUCATI – Il giapponese Noriyuki Haga (Ducati Xerox) sembra essere tornato e, dopo il terzo posto nella prima manche, ottiene un buon quarto piazzamento. Questo week-end è il compagno di squadra Michel Fabrizio a deludere.
Ancora problemi per le 1198 F10 privata di Carlos Checa, fermata di nuovo da un problema tecnico dopo essere stata in testa alla corsa per otto giri.
WSBK Salt Lake City – Classifica Gara 2
01- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – 21 giri in 38′17.842
02- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 5.899
03- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1 – + 7.363
04- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 8.842
05- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 9.473
06- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 12.293
07- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198 – + 12.483
08- Jonathan Rea – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 15.959
09- Michel Fabrizio – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 18.897
10- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 20.372
11- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 26.823
12- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 30.344
13- Chris Vermeulen – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 33.337
14- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 38.772
15- Broc Parkes – ECHO CRS Honda – Honda CBR 1000RR – + 44.994