Superclassifica di Derapate, atto XIV: Turchia
da Manuel Pieri, il
Puntuale come una seconda guida che cambia le gomme nella TUA piazzola di sosta mentre ti giochi vittoria della corsa e rincorsa del titolo mondiale, ogni martedì dopo il GP arriva la Superclassifica di Derapate.
Nella graduatoria delle più belle brutte figure del week-end turco vince anche stavolta Schumacher. E non poteva essere altrimenti…
Michael Schumacher, vincitore. Diceva di avere una macchina perfetta. Sapeva di avere un compagno di squadra pronto a fare lo zerbino per farsi sorpassare da sua maestà. Ma pasticcia e ripasticcia e finisce terzo. Buuuuuuh!
Team Ferrari, secondo. Soffrono ancora del complesso da Schumacherite: per non far andare in testa il tedesco in modo plateale ed evitare le SOLITE polemiche aspettavano il primo pit-stop (che non è arrivato). Lo capiscono o no che quando c’è un titolo di mezzo gli ordini di scuderia non si possono ma si DEVONO dare?
Team McLaren, terzo. Continuano a fare la spia ed a fare polemica. Prima col mass damper della Renault ed ora con le ruote carenate della Ferrari. Se nessuno glielo ha ancora detto ci pensio: non è questo il modo per tornare a vincere! A meno che non riescano a dimostrare che è illegale correre con 4 ruote ben avvitate, tranne che per loro… ovviamente!
Team Toyota, quarto. Tanto per non perdere il vizio cambio di motore per Ralf e per la Midlnad di Albers. Saranno contenti quelli della Williams a sapere che passeranno dai Coswort di Burro ai Toyota di marmellata!
Motore Cosworth, quinto. Vedi sopra. Incredibile ma vero. Webber riesce a finire la corsa senza rotture… per Rosberg, invece, si confermano le aspettative!
Yamamoto, sesto. Non finisce neanche stavolta. E pensare che era quello il suo unico obiettivo. Per il resto, infatti, doveva solo conservare la posizione: l’ultima!
Sato, settimo. E’ questo l’unico modo per parlare di lui. Riesce addirittura a fare peggio di Yamamoto in qualifica: che vergogna…
Trulli, ottavo. Sbaglia le gomme, sbaglia la partenza. Entra anche lui nel club dei piloti che le gare se le possono anche guardare dalla poltrona. Tranquillamente senza sudare e senza neanche bisogno di arrivare fino laggiù.
Superclassifica del GP di Turchia
01. Michael Schumacher – 10
02. Team Ferrari – 8
03. Team McLaren – 6
04. Team Toyota- 5
05. Motore Cosworth – 4
06. Sakon Yamamoto- 3
07. Takuma Sato- 2
08. Jarno Trulli – 1
Superclassifica dopo 14 gare:
01. Juan Pablo Montoya – 45
01. Team McLaren Mercedes – 45
03. Giancarlo Fisichella – 44
03. Gianfranco Mazzoni – 44
05. Team Ferrari – 35
06. Team Toyota – 33
07. Felipe Massa – 29
07. Michael Schumacher – 29
09. Yuji Ide – 26
10. Team Honda – 24
11. Fernando Alonso – 16
11. Spettacolo (assenza dello …) – 16
11. Motore Cosworth – 16
14. Jenson Button – 12
14. Takuma Sato – 12
16. Team Renault – 10
17. Meteo – 9
17. Super Aguri – 9
17. Team Williams – 9
17. Stella Bruno – 9
21. Rubens Barrichello – 8
21. Team Midland – 8
21. Sakon Yamamoto – 8
24. Christijan Albers – 7
24. Ralf Schumacher – 7
26. Christian Klien 6
26. Jacques Villeneuve – 6
28. Commissari di gara – 5
28. Kimi Raikkonen – 5
30. Tiago Monteiro – 3
30. Bridgestone – 3
32. David Coulthard – 2
32. Nico Rosberg -2
34. Sauber BMW – 1
34. Team Red Bull – 1
34. Flavio Briatore – 1
34. Jarno Trulli – 1