Supersport Monza 2013, risultati qualifiche: Coghlan davanti a tutti nel Gran Premio d’Italia [FOTO]
da Alex Dibisceglia, il
Eccoci qua! Manca pochissimo all’inizio degli eventi “caldi” nel week end di Monza, e considerando le condizioni del tempo davvero scarse e il fatto che nessuno se la è rischiata a spingere in un circuito inzuppato dalla pioggia e afflitto anche da un pò di nebbia, adesso avremo i primi tempi “significativi” della giornata. Certo, il meteo non prevede miglioramenti fino a domani, ma da qualche parte tocca iniziare e i piloti non si possono permettere di perdere tempo e tutto il venerdì. Cosi adesso vedremo cosa succede, ora nella SSP e dopo nella SBK, tutto LIVE! su Derapate.it!
Monza – FIM Supersport World Championship – Qualifying 1
1. Kev Coghlan (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 1’59.339
2. Andrea Antonelli (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 1’59.635
3. Kenan Sofuoglu (MAHI Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 1’59.728
4. Sheridan Morais (PTR Honda) Honda CBR600RR 2’00.977
5. Lorenzo Zanetti (Pata Honda World Supersport) Honda CBR600RR 2’00.996
6. Luca Marconi (PTR Honda) Honda CBR600RR 2’01.229
7. Riccardo Russo (Puccetti Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-6R 2’01.261
8. Stefano Cruciani (Puccetti Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-6R 2’01.331
9. Jack Kennedy (Rivamoto) Honda CBR600RR 2’01.542
10. Mathew Scholtz (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 2’01.603
11. Michael Vd Mark (Pata Honda World Supersport) Honda CBR600RR 2’01.690
12. Christian Iddon (ParkinGo MV Agusta Corse) MV Agusta F3 675 2’02.103
13. Sam Lowes (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 2’02.178
14. Vladimir Leonov (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 2’02.325
15. Florian Marino (Kawasaki Intermoto Ponyexpres) Kawasaki ZX-6R 2’02.601
16. Massimo Roccoli (Team Pata by Martini) Yamaha YZF R6 2’02.790
17. Luca Scassa (Kawasaki Intermoto Ponyexpres) Kawasaki ZX-6R 2’02.832
18. Alex Baldolini (Team Lorini) Honda CBR600RR 2’02.924
19. Raffaele De Rosa (Team Lorini) Honda CBR600RR 2’02.931
20. Gabor Talmacsi (Prorace) Honda CBR600RR 2’02.952
21. Vladimir Ivanov (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 2’03.689
22. Mitchell Carr (AARK Racing) Triumph 675 R 2’03.987
23. Imre Toth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 2’04.397
24. Dino Lombardi (Pata by Martini Team) Yamaha YZF R6 2’04.417
25. Balazs Nemeth (Complus SMS Racing) Honda CBR600RR 2’04.593
26. Roberto Tamburini (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 2’04.829
27. Alessia Polita (VFT Racing) Yamaha YZF R6 2’04.915
28. Matt Davies (Team Honda PTR) Honda CBR600RR 2’05.593
29. Roberto Rolfo (ParkinGo MV Agusta Corse) MV Agusta F3 675 2’06.274
30. David Linortner (Team Honda PTR) Honda CBR600RR 2’06.436
31. Nacho Calero Perez (Honda PTR) Honda CBR600RR 2’06.831
32. Alex Schacht (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 2’06.973
33. Eduard Blokhin (Rivamoto) Honda CBR600RR 2’08.522
34. Yves Polzer (Team MRC Austria) Honda CBR600RR 2’10.362
ORE 14:30 Bandiera a Scacchi! Chiude al comando Coghlan, unico a scendere sotto i due minuti sul giro insieme ad Antonelli, secondo. Seguono Sofouglu che piazza un 2’00 basso all’ultimo, Morais, Zanetti e Marconi. La classifica completa qui sopra
ORE 14:20 Si sa che le condizioni di questo tipo non rendono veritieri i tempi a meno che non restino cosi tutto il week end, ma certe cose fa bene al proprio patriottismo vederle. A Monza il nostro Andrea Antonelli si porta in testa alla classifica! Seguono Coghlan, Morais e Russo, Lowes quinto.
ORE 14:15 Lowes rimane ai box e viene sopraggiunto nella classifica dei tempi anche da Morais, mentre Sofouglu viene sorpassato da Van de Mark e Kennedy.
ORE 14:05 Cade Lowes, senza conseguenze sembrerebbe, e Coghlan gli ruba la prima posizione con il suo 2’01.9, terzo Antonelli seguito da Scholtz, Sofouglu e Cruciani, tutti sotto il 2’04
ORE 13:55 Primi tempi sul 2’06, simili alla Stock 600. Davanti Lowes, con il suo 2’02 basso, seguito da Cruciani, Coghlan e Sofouglu.
ORE 13:45 Bandiera Verde! Si inizia su una pista fradicia, i piloti cominciano a scendere alla ricerca del grip che non sembra essere la costante del Tempio della Velocità, almeno per quanto riguarda il Mondiale Superbike