Suzuka, libere 2: Renault nel finale
da Manuel Pieri, il
45 minuti in linea con quanto già visto nella prima ora di libere. Poi la pista comincia ad asciugarsi e si fanno vivi i pezzi grossi.
Nessuna pretattica. O forse pretattica inversa. Le Renault anziché nascondersi come hanno fatto fino a 5 minuti dalla fine (e come sempre in questa stagione), escono allo scoperto con tempi eguagliati solo … dalle Ferrari!
Le prestazioni vengono fuori con il passare dei minuti e con la pista che tende ad asciugarsi. Negli ultimi 5 minuti si montano le gomme da asciutto ed è un continuo avvicendarsi in cima alla classifica.
Il primo a rompere gli indugi ed a stampare un tempone è Michael Schumacher, il quale viene raggiunto e superato da Raikkonen e Fisichella.
Il romano alla fine sarà il migliore ma proprio negli ultimi istanti è avvicinato da Massa che non lo eguaglia per soli 72 millesimi.
Schumi è terzo davanti ad Alonso di 3 decimi.
Sono già tutti lì.
Per i Ferraristi 10 giri a testa, mentre solo 5 per Alonso e 8 per Fisichella
Gli unici che sembrano in grado di inserirsi nella battaglia sono quelli della Honda che possono giocarsi anche la carta del circuito di “casa”. Casa in tutti i sensi: sia perché siamo in Giappone e sia perché l’impianto e letteralmente di loro proprietà.
Aria di casa che, comunque, sembra faccia bene anche alle Toyota.
Citazione, infine, per la McLaren. Pochi giri per Raikkonen ma convincenti.
GP del Giappone, libere 2
1.FISICHELLA Renault M 1’34″337
2.MASSA Ferrari B 1’34″408
3.M.SCHUMACHER Ferrari B 1’34″565
4.ALONSO Renault M 1’34″863
5.DAVIDSON Honda M 1’34″906
6.VETTEL BMW Sauber M 1’34″912
7.BUTTON Honda M 1’35″002
8.DE LA ROSA McLaren Mercedes M 1’35″064
9.TRULLI Toyota B 1’35″343
10.RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1’35″367
11.R.SCHUMACHER Toyota B 1’35″375
12.AMMERMULLER RedBull Ferrari M 1’35″433
13.BARRICHELLO Honda M 1’35″528
14.WEBBER Williams Cosworth B 1’35″866
15.ROSBERG Williams Cosworth B 1’36″176
16.ALBERS Midland Toyota B 1’36″180
17.WURZ Williams Cosworth B 1’36″234
18.KUBICA BMW Sauber M 1’36″299
19.MONTAGNY S. Aguri F1 Honda B 1’37″354
20.LIUZZI Toro Rosso Cosw. M 1’37″441
21.SPEED Toro Rosso Cosw. M 1’37″501
22.COULTHARD RedBull Ferrari M 1’37″596
23.MONTEIRO Midland Toyota B 1’37″702
24.JANI Toro Rosso Cosw. M 1’37″741
25.DOORNBOS RedBull Ferrari M 1’37″788
26.SATO S. Aguri F1 Honda B 1’38″533
27.HEIDFELD BMW Sauber M 1’38″779
28.YAMAMOTO S. Aguri F1 Honda B 1’38″955
29.SUTIL Midland Toyota B 1’43″914