Test in Bahrain: nel deserto brilla la Honda
da Manuel Pieri, il
Solo Ferrari Honda e Toro Rosso hanno testato le loro vetture nel circuito di Sakhir, in Bahrain, dove tra qualche settimana ci sarà la prima gara della stagione. Non si sono unite al gruppo le altre squadre, rimaste in Europa per esigenze logistiche e di budget.
Temperatura tra i 25 ed i 30 gradi e sole costante hanno ripagato le scuderie della fatica della trasferta. I team, infatti, oltre a provare gli assetti per la gara, cercavano condizioni climatiche più idonee per effettuare le loro prove.
Nei primi giorni ha guidato la classifica Luca Badoer. Ma la notizia non deve rallegrare troppo dato he l’italiano guidava una Ferrari con V10 depotenziato ed il suo lavoro era mirato soprattutto a provare le gomme. Lavoro continato da Massa dal terzo giorno.
Il programma di sviluppo della Ferrari 248 F1 non è stato privo di imprevisti. Nel terzo e nel quarto giorno ben due guasti, imputabili alla frizione, hanno impedito di girare con continuità.
I veri dominatori sono stati quelli della Honda. Costantemente davanti alla Ferrari V8 e capaci di compiere un incredibile numero di giri.
Manca davvero poco all’inizio di stagione. La Honda sembra nettamente superiore alla Rossa e – se i test invernali verranno confermati – la scuderia nipponica sarà sorprendentemente la seconda forza del campionato.
Quanto alla Toro Rosso – che ha provato anche con l’auto Red Bull del 2005 (RB1) – le prestazioni sono distanti dai migliori. Era lecito aspettarselo.
Indicazioni più preoccupanti vengono dall’affidabilità. Ma la squadra è giovane, così come la macchina. L’ottimismo non manca, ci sarà tempo per migliorare. Tempo che sta scadendo per la Ferrari.
I tempi
Giorno 1
01. Luca Badoer – Ferrari – 1’32.309 – 77 giri
02. Anthony Davidson – Honda – 1’32.571 – 114 giri
03. James Rossiter – Honda – 1’32.864 – 68 giri
04. Felipe Massa – Ferrari – 1’32.952 – 51 giri
05. Scott Speed – Toro Rosso Cosworth – 1’34.299 – 82 giri
Giorno 2
01. Luca Badoer – Ferrari – 1’31.225 – 62 giri
02. Jenson Button – Honda – 1’31.453 – 87 giri
03. Rubens Barrichello – Honda – 1’31.489 – 107 giri
04. Felipe Massa – Ferrari – 1’31.905 – 68 giri
05. Vitantonio Liuzzi – Toro Rosso Cosworth – 1’32.702 – 69 giri
Giorno 3
01. Felipe Massa – Ferrari – 1’20.029 – 92 giri
02. Jenson Button – Honda – 1.21.278 – 140 giri
03. Rubens Barrichello – Honda – 1’21.638 – 102 giri
04. Michael Schumacher – Ferrari – 1’22.229 – 39 giri
05. Neel Jani – Toro Rosso Cosworth – 1’23.228 – 76 giri
Giorno 4
01. Felipe Massa – Ferrari – 1’30.578 – 90 giri
02. Jenson Button – Honda – 1’31.261 – 133 giri
03. Vitantonio Liuzzi – Toro Rosso Cosworth – 1’31.385 – 56 giri
04. Rubens Barrichello – Honda – 1’31.590 – 97 giri
05. Scott Speed – Toro Rosso-Cosworth – 1’32.623 – 62 giri
06. Michael Schumacher – Ferrari – 1’32.909 – 23 giri