Test Barcellona, Day1: McLaren a tutta, Ferrari da capire…
Gran traffico a Barcellona con 10 team impegnati ieri, 11 oggi con la Toro Rosso che probabilmente si svelerà nella conferenza stampa del primo pomeriggio
da Manuel Pieri, il
Gran traffico a Barcellona con 10 team impegnati ieri, 11 oggi con la Toro Rosso che probabilmente si svelerà nella conferenza stampa del primo pomeriggio.
A volare sono le McLaren Mercedes con De La Rosa e Alonso. Tiene solo la BMW Sauber. La Ferrari è lì, ma resta il mistero sulla sua affidabilità.
Problemi di poco conto, dicono a Maranello. Ma questi piccoli inconvenienti continuano a presentarsi facendo preoccupare molto i tifosi e rallentando notevolmente il programma di sviluppo.
Ieri Massa dopo poche curve era già fuori dall’abitacolo con la macchina fumante caricata sul camioncino. Raikkonen, per gli stessi problemi di natura elettrica che sulla Ferrari del brasiliano hanno causato un principio d’incendio, è rimasto dentro al box per diverse ore.
Alla fine i due hanno percorso meno di 30 giri a testa.
Altra aria alla McLaren. Sembrano sempre più pretattica i campanelli d’allarme suonati da Alonso e De La Rosa. Il collaudatore fa molti giri e il miglior tempo. Il numero 1 è terzo ma sempre lì. L’unico ad inserirsi è stato Kubica anche lui in vena di conferme.
Ancora bene la Williams che ricalca i tempi della Ferrari, in particolare con l’esperto Wurz.
In deciso calo le Renault. I tempi non esaltanti di Jerez erano stati attribuiti all’assenza dei piloti titolari. Ma con Fisico e Kovalainen al lavoro, la vettura francese non ha fatto meglio di un 8° e 11° posto.
Anche alla Honda e alla Red Bull pochi sorrisi. La vettura di Newey si è fermata per un problema idraulico e, nonostante gli oltre 160 giri complessivamente coperti dai due piloti, ha fatto tempi piuttosto alti.
Quanto al team giapponese, Klien è stato solo 13° mentre Barrichello è praticamente ultimo (se si esclude la Spyker al debutto) a causa di un’uscita di pista.
Concludiamo con un accenno di speranza venuto dalla Toyota di Trulli che è riuscito a compiere una simulazione di gara, finendo con il settimo tempo di giornata, non troppo distante dai migliori
F1 Test Barcellona del 12-02-2007. Migliori tempi e giri percorsi
01. Pedro de la Rosa – McLaren Mercedes – 1’22.634 – 76 giri
02. Robert Kubica – BMW Sauber – 1’22.635 – 60 giri
03. Fernando Alonso – McLaren Mercedes – 1’22.726 – 56 giri
04. Alex Wurz – Williams Toyota – 1’23.037 – 44 giri
05. Felipe Massa – Ferrari – 1’23.077 – 25 giri
06. Kimi Raikkonen – Ferrari – 1’23.215 – 29 giri
07. Jarno Trulli – Toyota – 1’23.239 – 74 giri
08. Heikki Kovalainen – Renault – 1’23.491 – 55 giri
09. Nico Rosberg – Williams Toyota – 1’23.602 – 78 giri
10. Timo Glock – BMW Sauber – 1’23.653 – 61 giri
11. Giancarlo Fisichella – Renault – 1’23.869 – 79 giri
12. Franck Montagny – Toyota – 1’24.015 – 64 giri
13. Christian Klien – Honda – 1’24.227 – 51 giri
14. David Coulthard – Red Bull Renault – 1’24.291- 80 giri
15. Mark Webber – Red Bull Renault – 1’24.531 – 83 giri
16. Anthony Davidson – Super Aguri Honda – 1’24.574 – 66 giri
17. Rubens Barrichello – Honda – 1’24.934 – 24 giri
18. Adrian Sutil – Spyker Ferrari – 1’25.581 – 83 giri