Oggi 21 febbraio sul circuito di Barcellona riprendono i test invernali della stagione 2012 di Formula 1. Protagonista di giornata la Mercedes AMG W03 che fa il suo debutto in pista con Michael Schumacher dopo il breve video di presentazione girato a Silverstone la scorsa settimana. Altrettanto attesi sono, come al solito, gli altri top team. La Ferrari gira in pista con Fernando Alonso, la Red Bull con Sebastian Vettel, la McLaren con Lewis Hamilton e la Lotus con Romain Grosjean.
Red Bull macchina da battere
Se i responsi cronometrici dei test fossero da prendere sul serio, sarebbe la Lotus la monoposto da battere. Almeno stando a quanto visto due settimana fa a Jerez in occasione della prima sessione di test collettivi del 2012. Gli addetti ai lavori, preferiscono analizzare le monoposto proprie e dei rivali al microscopio nella disperata ricerca della soluzione più efficace. E’ il caso del responsabile dei motori Renault che, commentando uno dei propri clienti, non uno a caso ma quello bi-campione del mondo in carica, dichiara:“La Red Bull ha una soluzione intelligente per gli scarichi. La Formula 1 è creatività e, nonostante i limiti del regolamento, abbiamo lavorato con loro per trovare una soluzione che compensi la perdita di prestazioni”. La perdita di prestazioni. lo ricordiamo, è derivata dal divieto dall’utilizzo dei cosiddetti scarichi soffianti. Newey ha confermato:“Sugli scarichi stiamo sperimentando varie soluzioni. Abbiamo diverse idee”.
Test F1 2012 a Barcellona, Day 1: live Twitter
new TWTR.Widget({
version: 2,
type: 'list',
rpp: 30,
interval: 6000,
title: 'Aggiornamento test F1 Jerez',
subject: 'F1 Live, Jerez - Test Session - 10 Feb 2012',
width: 600,
height: 300,
theme: {
shell: {
background: '#88898a',
color: '#ffffff'
},
tweets: {
background: '#ffffff',
color: '#444444',
links: '#1985b5'
}
},
features: {
scrollbar: true,
loop: false,
hashtags: true,
timestamp: true,
live: true,
behavior: 'default'
}
}).render().setList('pierimanuel', 'f1-live').start();
Classifica tempi ufficiali
1 Vettel Red Bull 1m23.265s 79
2 Hulkenberg Force India 1m23.440s +0.175 97
3 Hamilton McLaren 1m23.590s +0.325 113
4 Ricciardo Toro Rosso 1m23.618s +0.353 76
5 Alonso Ferrari 1m24.100s +0.835 75
6 Schumacher Mercedes 1m24.150s +0.885 51
7 Perez Sauber 1m24.219s +0.954 66
8 Senna Williams 1m25.711s +2.446 97
9 Kovalainen Caterham 1m26.035s +2.770 31
10 Grosjean Lotus 1m26.809s +3.544 7
11 Pic Marussia 1m28.026s +4.761 121