
Montmelo, atto terzo. E’ ancora Pastor Maldonado a svettare nella classifica dei tempi nei test di F1 a Barcellona. La Lotus monta le gomme supermorbide al pomeriggio e si prende il platonico scettro di prima della classe anche oggi. Alle sue spalle un consistentissimo Max Verstappen, poco staccato e a parità di gomma, ma con ben 123 giri sotto le cinture e una simulazione gara completa, al pari di Daniil Kvyat.
E la Ferrari? Vettel prima ha fatto un errore da dilettante, finendo nella ghiaia appena si è aperta la pitlane, causa gomme fredde ed eccessiva confidenza del tedesco, poi ha lavorato duramente, ottenendo il suo miglior tempo con gomme morbide e concentrandosi soprattutto su serie di giri da 10-15 tornate, con tempi interessanti e gomme medie.
Interessanti, ma ancora lontani dal riferimento Mercedes, che ha visto Hamilton martellare sempre con tanta benzina, disinteressandosi del tempo assoluto.
Continuano i problemi McLaren. Oggi era il giorno del nuovo sigillo dell’MGU-K, rivisto nei materiali, ma non ha funzionato. Button ha sofferto un calo di potenza al mattino, poi è tornato a girare salvo scoprire i tecnici che il difetto di progettazione non è stato risolto. Domani si proverà una terza specifica e sarà Alonso a testarla.
a cura di: @fabianopolimeni
CLASSIFICA TEST BARCELLONA F1 2015
Miglior tempo 19 febbraio: Maldonado, 1’25″011 (gomme morbide)
Miglior tempo 20 febbraio: Ricciardo, 1’24″574 (gomme morbide)
1º Pastor Maldonado Lotus 1’24″348 104
2º Max Verstappen Toro Rosso 1’24″739 +00″391 129
3º Lewis Hamilton Mercedes 1’26″142 +01″794 101
4º Marcus Ericsson Sauber 1’26″340 +01″992 53
5º Sebastian Vettel Ferrari 1’26″407 +02″059 105
6º Daniil Kvyat Red Bull 1’26″589 +02″241 111
7º Felipe Massa Williams 1’26″912 +02″564 55
8º Pascal Wehrlein Force India 1’27″333 +02″985 81
9º Valtteri Bottas Williams 1’27″556 +03″208 48
10º Jenson Button McLaren 1’29″151 +04″803 24
17:50 – Bandiera verde per gli ultimi 10 minuti. Bottas fa finalmente un crono, seppur solo 1.38, seguito da un più rappresentativo 1.27. Anche Wehrlein in pista.
17:47 – Contagiri
Verstappen 129
Vettel 105
Kvyat 104
Maldonado 104
Hamilton 96
Wehrlein 79
Massa 55
Ericsson 47
Bottas 42
Button 21
17:40 – Bandiera rossa. Si ferma Verstappen in curva 1. Anche Button parcheggia appena in uscita dalla corsia box. Chi ha parcheggiato per primo?
Risolto l’enigma: Verstappen, al 129mo giro di giornata, ha parcheggiato poco prima di curva 1.
17:21 - Solo Maldonado in azione, sembra sia su un long run, gira in 1.31
17:15 - Kvyat ha da tempo completato la sua simulazione, Verstappen è il recordman di giornata quanto a giri completati (123), mentre le difficoltà McLaren sono tutte evidenti mettendo a confronto il totale di giri percorsi dai vari team in questi test invernali finora.
Mercedes – 816
Toro Rosso – 670
Sauber – 619
Ferrari – 614
Williams – 543
Red Bull – 469
Lotus – 429
McLaren – 177
17:01 – Vettel doppia la boa dei 100 giri: 101 all’attivo ora.
16:57 - Ericsson con gomme morbide ottiene 1.26.3, quarto tempo di giornata, che sta per entrare negli ultimi 60 minuti.
16:45 – Ancora problemi con la guarnizione del MGU-K in McLaren. Il pezzo arrivato oggi non ha funzionato, era diverso nei materiali, adesso si provvederà a creare un altro componente e dovrebbe arrivare in serata, in tempo si spera per domani. In quest’ultima ora proveranno con potenza ridotta.
16:37 - Dopo tre giri, rientra la McLaren e dalla corsia box c’è l’indicazione dei meccanici al lavoro nuovamente sul retrotreno. Va come un treno Hamilton, invece: riprende a girare sull’1.26, che considerando il carico di benzina prevedibilmente elevato, è un signor tempo.
16:28 - Come “promesso”, Button torna in pista e lo fa montando gomme morbide.
16:26 - Poco più di 90 minuti al termine di questa terza giornata di prove
16:21 – Hamilton e Vettel hanno chiuso rispettivamente uno stint da 10 e 15 giri. Resta in pista Kvyat, raggiunto da Maldonado, Verstappen e Bottas.
16:05 - Tra poco meno di mezz’ora potrebbe tornare in pista la McLaren. I tecnici hanno individuato e risolto il problema che ha bloccato la macchina stamane e ora viene rimontata.
Gira forte Hamilton, si mantiene sull’1.27, Vettel invece è sui tempi dello stint precedente: 1.28. Kvyat è tornato alla sua simulazione, mancano 22 giri per chiudere il gran premio virtuale.
15:59 – Ricapitoliamo i tempi in assoluto migliori in questa tre giorni
Pastor Maldonado, Lotus, 1:24.438, supermorbide
Daniel Ricciardo, Red Bull, 1:24.574, morbide
Kimi Raikkonen, Ferrari, 1:24.584, morbide
Felipe Massa, Williams, 1:24.672, morbide
Sergio Perez, Force India, 1:24.702, supermorbide
15:55 -Tornano in pista sia Hamilton che Vettel e Lewis migliora leggermente il suo crono, pur non cambiando posizione.
15:50 – Solo Verstappen sul circuito al momento. E’ in simulazione gara, mentre Bottas continua gli out-in con cambi gomme a spezzare il giro. Miglioramento di Ericsson, poco fa.
15:40 – E’ da un bel po’ che non si vede girare la McLaren
15:35 – Miglior giro di Maldonado con le supermorbide: 1.24.348
Lo stint di Vettel è durato 17 giri. Tanta benzina a bordo, quindi, e tempi molto interessanti, più rapidi di quelli di Kvyat nella sua simulazione gara, nel secondo stint da 23 giri con gomme medie.
15:34 – Vettel è sicuramente su un long run, perché non è rientrato ai box e i suoi tempi si sono alzati fino a 1.30. La simulazione gara di Kvyat, invece, appare interrotta. Secondo pit per il russo, dopo 23 giri sulle medie e macchina riportata dentro al box.
15:32 – Anche Hamilton, in uno stint da 7 giri, è rimasto stabilmente sull’1.28, con una puntata a 1.27. Tempi, cronometro alla mano, equiparabili a quelli di Vettel. L’interrogativo è tutto sulla quantità di benzina e il tipo di lavoro condotto dai due
15:24 - Altro miglioramento per la Lotus, Maldonado secondo a 1 decimo da Verstappen: 1.24.917, ottenuto con le morbide.
15:18 – Maldonado sale terzo, con 1.26.208, tempo ottenuto su gomme morbide. Ancora 40 giri nella simulazione gara di Kvyat. Positive le indicazioni di passo da 1.28 di Vettel.
15:11 – A parte gli out-in di Hamilton e Maldonado, a parte la consistenza di Kvyat sul piede dell’1.30 nella sua simulazione, da segnalare il debutto di Bottas sulla Williams, subentrando a Massa. Per il finnico, prevalentemente prove di pit-stop
15:01 - Vettel è tornato ai box. Verstappen sembra anche lui in simulazione gara e i tempi sono passati sul 31 basso, contro l’1.29 di Kvyat a gomma nuova (sempre medie).
14:55 - Con mescola media va forte Vettel, siamo sul 29 basso, 28.8 negli ultimi passaggi. Resta sempre l’interrogativo di quanti giri nello stint sono previsti.
14:50 – Un altro pilota che sta girando da qualche tornata è Verstappen, sebbene non sappiamo se sia su una simulazione gara o un semplice long run. I suoi tempi sono migliori di quelli di Kvyat, visto che sta sul 30 medio.
Il russo dopo 10 giri ha tolto le morbide per andare sulle medie, il degrado sulla specifica morbida è stato elevato, tipico per Barcellona e tanto più se si pensa al pieno di benzina.
14:46 - Vettel riprende a girare, mentre i tempi di Kvyat si sono alzati e ora navigano sul 31.6 31.7.
Inizia a spuntare un pallido sole, ma la temperatura non va oltre i 16° C al momento, di certo dovrebbe aiutare ad asciugare eventuali tracce ancora di bagnato.
14:41 – E’ la volta buona per Kvyat, monta le morbide e va per la simulazione. Gira sul 30 alto
14:32 - Kvyat in realtà ha fatto un solo giro di verifica, non inizia ancora la simulazione gara. Dalla Sauber confermano che la pista è in alcuni tratti bagnata ed Ericsson farà l’out-in con le intermedie.
14:20 - Vettel, Hamilton e Verstappen hanno effettuato alcuni passaggi, sembra che in alcune zone del circuito non sia ancora del tutto asciutto.
Kvyat parte per la simulazione, monta gomme intermedie
14:18 - A Barcellona il semaforo è diventato verde poco meno di 20 minuti fa e tra i primi a essere pronto per approfittarne è Daniil Kvyat, che ha in programma una simulazione gara su 65 giri. Ieri quella di Ricciardo è stata disturbata dalla bandiera rossa di Sainz, vedremo se oggi per il russo le cose andranno lisce.
Prima della pausa pranzo, da segnalare alcuni giri con le intermedie da parte di Vettel, Massa e Verstappen.
Verstappen svetta con le supersoft

CLASSIFICA TEST BARCELLONA F1 2015
Miglior tempo 19 febbraio: Maldonado, 1’25″011 (gomme morbide)
Miglior tempo 20 febbraio: Ricciardo, 1’24″574 (gomme morbide)
1º Max Verstappen Toro Rosso 1’24″739 -58 giri
2º Lewis Hamilton Mercedes 1’26″142 +01″403 -39
3º Sebastian Vettel Ferrari 1’26″407 +01″668 -44
4º Daniil Kvyat Red Bull 1’26″589 +01″850 -33
5º Felipe Massa Williams 1’26″912 +02″173 -44
6º Pascal Wehrlein Force India 1’27″699 +02″960 -36
7º Pastor Maldonado Lotus 1’27″966 +03″227 -41
8º Jenson Button McLaren 1’29″151 +04″412 -12
9º Marcus Ericsson Sauber s.t. -1
12:22 - Inizia a cadere qualche goccia di pioggia in pitlane.
12:17 – Iniziano le prove di Ericsson. Sauber pronta dopo i problemi al cambio di ieri
12:16- Lavoro ombra in Force India, dal team fanno sapere che Wehrlein si è concentrato sulla raccolta dati e affinamento del setup.
12:10 - Tirando le somme di quanto avvenuto finora al Montmelo, ricordiamo la magra figura di Vettel, appena uscito dai box allo spegnersi del semaforo rosso e finito nella via di fuga prima di curva 5, causa gomme fredde ed eccesso di confidenza.
Hamilton ha girato con la proverbiale costanza, dando l’impressione di lavorare su carichi di benzina elevati. Molti giri anche per la Toro Rosso, miglior tempo grazie al giro di Verstappen con gomme supermorbide, l’unico ad averle impiegate al mattino. Kvyat su Red Bull si è concentrato sui pitstop principalmente.
Problemi in Sauber, legati al cambio ed emersi ieri: non sono stati ancora risolti. In McLaren, invece, Button è rimasto fermo prima di curva 9 con un calo di potenza improvviso.
12:05 – Ricordiamo che alle 13:00 a Barcellona sarà pausa pranzo e i test riprenderanno alle 14:30 per proseguire fino alle 18:00.
12:00 – Mentre Vettel gira costantemente tra l’1.27 e l’1.28, Verstappen migliora decisamente il suo crono (già il più veloce) e fa 1.24.739 con gomme supermorbide
11:55 – Kvyat sta lavorando per fornire riscontri aerodinamici, ma riesce comunque a fare 1.26.5
11:50 - Ben più interessante dei tempi è la notizia sui gettoni di sviluppo della power unit Renault. Christian Horner ha confermato che la Renault ne conserverà alcuni da sfruttare a stagione avanzata, così da garantire un ulteriore sviluppo.
11:46 – E’ arrivato Marchionne a Barcellona per seguire i test
11:41 - E’ tornato in pista Button, anche lui con gomme morbide. Sta girando insieme a Verstappen, ma è un breve assaggio per Jenson. In pista c’è solo Wehrlein adesso
11:35 – Verstappen stacca il miglior tempo finora, montando gomme morbide: 1.25.417
11:31 – Vettel sta girando stabilmente sul piede dell’1.27 da ormai tre passaggi
11:21 - Batte un colpo Vettel, e con 1.26.407 si porta a meno di 3 decimi da Hamilton.
Primo giro cronometrato per Kvyat: 1.30.6, seguito da 1.28.9, anche lui con gomme medie.
11:11 - Resta solo Hamilton in pista, è su un long run
11:07 – Contagiri
Verstappen 40
Hamilton 29
Massa 26
Maldonado 24
Wehrlein 22
Vettel 21
Kvyat 16
Button 7
Ericsson 0
11:01 – Massa, Verstappen, Wehrlein e Hamilton girano tutti su medie e insieme sul tracciato
10:55 - Solo Verstappen in pista, gira sul piede dell’1.30 con gomme medie.
In McLaren i meccanici hanno rimosso il fondo della MP4/30 e sono al lavoro. Button ha riportato un’improvvisa perdita di potenza
10:42 – Tweet criptico della Ferrari, un virgolettato di Maurizio Arrivabene: «Se a dire la verità si parte male, a qualcuno da oggi dirò solo bugie..»
Segnalata, nel frattempo, un fuoripista di Hamilton nel secondo settore: rientra ai box
10:40 - SIa Verstappen che Vettel sono in azione e girano sull’1.27. 27″8 per Vettel, 27″4 per Verstappen.
10:30 – Nuovamente bandiera verde. Kvyat, al pari di RIcciardo ieri, in questa mattinata ha collezionato già 12 giri, ma tutti di out-in e con prove di pit-stop.
Relativamente al problema sulla McLaren, la macchina si è spenta all’improvviso. Il team indaga
10:20 - Per ingannare l’attesa, eccovi altre immagini dai test di ieri
10:17- Seconda bandiera rossa di giornata. Button fermo in curva 7. Non è troppo fortunato Jenson…
Nei minuti precedenti, Vettel aveva migliorato il suo crono, come Wehrlein e Massa.
10:08 – Verstappen e Hamilton sono stati i più presenti finora in pista, e vedono avvicinarsi il traguardo dei 20 giri.
Vettel ottiene il suo primo tempo cronometrato, solo 1.33; Maldonado, invece, fa 1.29
10:02 - Vettel ha confermato ai box di aver valutato male il livello di aderenza delle gomme ancora fredde.
9:55 – Interessante il lavoro della Williams: con gomme medie, Massa è costantemente sull’1.27. Vedremo quanto durerà lo stint
9:47 – Massa si inserisce nella classifica dei tempi, con 1.27.544
9:43 - Più fortunato questo secondo tentativo di installation lap per Vettel: out-in completato, ora si può iniziare il lavoro di giornata
9:40 – Ecco qualche minuto di monoposto in azione dal vivo, ieri
9:37 – Hamilton, con gomme medie, scende a 1.26.798, seguito da 1.26.142
9:30 – Tranne Ericsson tutti hanno completato almeno l’installation lap (fatta eccezione per Vettel, uscito di pista tra curva 4 e 5). Verstappen gira in 1.32 nel suo primo crono, Wehrlein 1.36 (con gomme supermorbide)
9:22 – Hamilton fa subito due giri cronometrati, il secondo dei quali in 1.30.5: non perde tempo Lewis, tanto più in previsione del maltempo in giornata
9:19 – Maldonado (con la rastrelliera dietro la ruota anteriore sinistra), Massa e Wehrlein tornano a girare. Prima solo Hamilton era riuscito a chiudere l’installation lap
9:16 – Bandiera verde. Dalla Sauber comunicano di aver avuto problemi al cambio ieri e di stare ancora lavorando per mandare in pista Ericsson a breve
9:14 - Tra poco ripartiranno i test, la Ferrari è tornata ai box
9:06 – Esordio fantozziano: Vettel fermo nella via di fuga in curva 5…. Bandiera rossa. Sembrano siano iniziate a cadere le prime gocce di pioggia.
9:00 – Via! Vettel il primo in pista per l’installation lap. Sulla Ferrari oggi è attesa una nuova ala anteriore. Appena avremo i dettagli li riporteremo
8:58 – I piloti in azione oggi:
Ferrari, Vettel
McLaren, Button
Mercedes, Hamilton
Red Bull, Kvyat
Williams, Massa e Bottas
Sauber, Ericsson
Lotus, Maldonado
Toro Rosso, Verstappen
Force India, Wehrlein
8:55 – Ci siamo, ancora 5 minuti e sarà semaforo verde. Le condizioni atmosferiche al momento reggono e la pioggia prevista non è ancora arrivata. Fa anche meno freddo rispetto a ieri, quando avevamo 2° C.
8:00 - Benvenuti, amici di Derapate.it; tra un’ora, come di consueto, entreremo in diretta con i test da Barcellona per la terza giornata di prove al Montmelo. Dite la vostra, commentate e non dimenticate di scaricare la guida al motorsport 2015: è gratis e vi darà una visione totale su tutti i principali campionati a due e quattro ruote.