
A Barcellona si è svolta la seconda e ultima giornata di Test In-Season della Formula 1 2015. Il più veloce in pista è stato Jolyon Palmer con la Lotus. Il pilota britannico, con gomme super soft, è riuscito a fermare il cronometro in 1:26.080 beffando nei minuti finali Wehrlein, secondo con la Mercedes. I tempi di oggi sono stati più alti rispetto a quelli fatti segnare nel Day-1. Ieri il miglior crono è stato quello di Nico Rosberg con 1:24.374. Terza posizione e podio virtuale per Pierre Gasly con la Red Bull. Buona prestazione a livello di affidabilità per la McLaren Honda che ha completato 100 giri con Jenson Button. L’inglese non ha fatto meglio di 1:26.927. Girate le pagine per leggere cosa è successo in pista e vedere le immagini della giornata di Test.
Classifica Day 2
Pos. -Pilota -Team -Tempo -Distacco -Giri
1. Jolyon Palmer Lotus 1:26.080 87
2 . Pascal Wehrlein Mercedes GP 1:26.497 +0.417 137
3 . Pierre Gasly Red Bull Racing 1:26.683 +0.603 75
4 . Jenson Button McLaren 1:26.927 +0.847 100
5 . Alex Lynn Williams 1:26.967 +0.887 52
6 . Esteban Ocon Force India 1:27.520 +1.440 94
7 . Esteban Gutierrez Ferrari 1:27.930 +1.850 119
8 . Carlos Sainz jr Toro Rosso 1:27.997 +1.917 126
9 . Raffaele Marciello Sauber 1:28.829 +2.749 75
Resoconto Day -2
La giornata ha visto molti rookie e collaudatori in pista. La nota più interessante del Day-2 è sicuramente Jenson Button. L’inglese della McLaren Honda è riuscito a completare la bellezza di 100 giri con la sua monoposto e sembra aver dimenticato i grossi problemi riscontrati durante il Gran Premio di Domenica. I crono della McLaren sono stati ancora molto alti ma sicuramente potrebbe essere una buona base di partenza per il proseguo della stagione. In cima alla classifica è sempre la Mercedes a dettare legge. Senza Hamilton e Rosberg oggi è toccato al febbricitante Pascal Wehrlein. Il pilota ha completato 137 giri ed è stato a lungo davanti a tutti. Solo nel finale è stato scavalcato da una Lotus con pneumatico super-soft. Raffaele Marciello, dopo il Day-1 passato alla guida della Ferrari, oggi è stato impiegato dalla Sauber. Purtroppo per lui la giornata non è stata delle migliori. In mattinata ha sbattuto con la monoposto alla curva 3 dopo aver perso grip. Il pilota è rimasto illeso ed è tornato in pista nel pomeriggio senza riuscire però a schiodarsi dall’ultimo posto. Esteban Gutierrez ha girato con la Ferrari per 118 tornate. I tempi del Ferraristi sono stati alti con il miglior parziale che segnava solo 1′:27”.9 mentre ieri Marciello aveva fatto registrare 1′:26.6 alla guida della Rossa.