Test F1 a Barcellona del 02-02-2008: clamorosa doppietta per la Toro Rosso
Test F1 a Barcellona del 02-02-2008: clamorosa doppietta per la Toro Rosso
da Manuel Pieri, il

La Toro Rosso si appresta a cominciare la stagione con la vettura del 2007. Questo non ha impedito ai suoi piloti di andare veramente forte. Tanto da chiudere al top con Sebastian Vettel e Sebastien Bourdais nella seconda giornata di test collettivi sul circuito di Barcellona.
Non c’è da illudersi, però. I tempi sono arrivati dopo alcune simulazioni di gara, qualifiche comprese. Lo stato di forma della scuderia faentina fa però ben sperare Gerhard Berger e soci che, dopo Vettel, stanno trovando convincenti certezze anche nel francese Bourdais.
Dietro di loro c’è il “solito” Lewis Hamilton seguito dal compagno Kovalainen. La supremazia del team McLaren è evidente al di là di un piccolo problema alla trasmissione patito nel finale dal vicecampione del mondo. La concorrenza formata da BMW Sauber e Renault, infatti, resta comunque sempre dietro.
Con l’introduzione di nuove soluzioni aerodinamiche, il team bavarese sembra fare qualche progresso mentre la casa francese punta tutto sull’accumulare chilometri con entrambi i piloti al fine di acquisire dati utili allo sviluppo a tappe forzate che Alonso sta imponendo alla squadra.
Dopo tante copertine, arrivano note negative per la Williams che continua a soffrire di problemi all’ala anteriore. Nonostante un tentativo di riparazione fatto in loco, non si sono registrati sufficienti margini di sicurezza e la scuderia ha dovuto abbanondare anzitempo i test.
Note negative anche per la Honda che non mostra né un passo incoraggiante, né una decente affidabilità.
Test F1 a Barcellona del 02-02-2008: risultati e classifica
1. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:21.679 89
2. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:21.782 88
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:22.135 80
4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:22.511 70
5. Kubica BMW-Sauber (B) 1:22.833 90
6. Alonso Renault (B) 1:22.938 115
7. Piquet Renault (B) 1:23.002 115
8. Webber Red Bull-Renault (B) 1:23.020 75
9. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:23.070 94
10. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:23.322 85
11. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:23.347 34
12. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:23.948 40
13. Button Honda (B) 1:23.959 58
14. Liuzzi Force India-Ferrari (B) 1:24.263 61