Test F1 a Jerez, Day1: collaudatori alla ricossa, Glock è il migliore. Badoer fermo in pista
test f1 a jerez
da Manuel Pieri, il

Collaudatori alla riscossa nel primo giorno di test di F1 sul circuito di Jerez de la Frontera in Spagna. Con le limitazioni imposte dalla federazione è ormai una rarità vedere le terze guide all’opera.
Nel primo giorno di lavori è l’attuale leader del campionato GP2 Timo Glock a segnare il miglior tempo di giornata con la BMW Sauber. Per il pilota tedesco 71 giri ed un cronometro fermato oltre 6 decimi prima del secondo, l’italiano Liuzzi con la Toro Rosso, il quale a sua volta fa meglio di un soffio del tester Reb Bull Sebastien Buemi.
Quarto tempo per una Toyota rinnovata e guidata per l’occasione da Franck Montagny. Solo quinta la McLaren con de la Rosa. Il ritardo del team di Woking, però, è dovuto al fatto che la vettura ha girato in assetto 2008 e senza traction control.
Stesso discorso per la Ferrari con Luca Badoer. Il pilota trevigiano, però, è rimasto fermo in pista nel primo pomeriggio causando l’esposizione delle bandiere rossa. Non comunicata la causa del guasto.
Ultima annotazione di giornata è da dedicarsi alla Honda che ha presentato una nuova aerodinamica nella quale risalta l’utilizzo della ormai celebre ala a ponte in stile McLaren MP4-22
Test F1 a Jerez del 18/09/2007. Classifica tempi e giri percorsi.
01. Timo Glock – BMW-Sauber – 1’20″606 (71 giri)
02. Vitantonio Liuzzi – Toro Rosso-Ferrari – 1’21″280 (90 giri)
03. Sebastien Buemi – Red Bull-Renault – 1’21″309 (59 giri)
04. Frank Montagny – Toyota – 1’21″555 (72 giri)
05. Pedro de la Rosa – McLaren-Mercedes – 1’21″651 (46 giri)
06. Nelson Piquet Jr – Renault – 1’22″009 (63 giri)
07. Rubens Barrichello – Honda – 1’22″020 (79 giri)
08. Kazuki Nakajima – Williams-Toyota – 1’23″177 (87 giri)
09. Luca Badoer – Ferrari – 1’23″432 (36 giri)