Test F1 a Monza del 27-08-2008: Massa al top
report e cronaca della prima giornata di test sul circuito di monza del 27 agosto 2008
da Manuel Pieri, il

Felipe Massa continua il suo grande momento anche nella prima giornata di test sul circuito di Monza e chiude con il miglior tempo davanti alla McLaren di Kovalainen.
CONTINUARE A VINCERE.“Quello che posso dire e’ che io voglio continuare a vincere e a stare quindi davanti a tutti, non soltanto al mio compagno di squadra” dichiara raggiante Felipe Massa il quale, punzecchiato dai giornalisti sulla sua eventuale incoronazione a prima guida ha le idee molto chiare, pur tentanto di in tutti i modi di non condividerle con la stampa:“Questa decisione non mi riguarda: io devo soltanto fare il lavoro migliore possibile per il team. Saranno poi i capi a valutare quale sia il miglior interesse per la Ferrari”.
LA GIORNATA. Le squadra hanno preso confidenza con il veloce circuito brianzolo facendo debuttare nuovi pacchetti aerodinamici a bassissimo carico. I top team hanno puntato soprattutto sui long run dai quali non sono emersi particolari problemi. Per tutti l’attenzione maggiore è stata posta alle sospensioni, i rapporti del cambio e le regolazioni aerodinamiche.
I TEMPI. I primi 3 piloti sono racchiusi in meno di mezzo decimo. Massa ha fatto meglio di Kovalainen e Rosberg per un soffio. Staccato di poco segue Vettel che conferma i progressi della Toro Rosso. Quinto tempo per Barrichello, sempre a suo agio nelle piste veloci. Ad oltre mezzo secondo dalla vetta si piazzano Webber, Heidfeld, Liuzzi, Trulli e Piquet. I distacchi sono comunque contenutissimi. Tra il primo e l’ultimo c’è a malapena un secondo.
Test F1 a Monza del 27-08-2008: risultati e classifica dei tempi
1. Massa Ferrari (B) 1:23.428 101
2. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:23.439 78
3. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:23.461 60
4. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:23.691 99
5. Barrichello Honda (B) 1:23.827 85
6. Webber Red Bull-Renault (B) 1:24.005 96
7. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:24.075 77
8. Liuzzi Force India-Ferrari (B) 1:24.239 99
9. Trulli Toyota (B) 1:24.510 92
10. Piquet Renault (B) 1:24.546 117