Test Jerez, day 1: è sempre Ferrari
da Manuel Pieri, il
Nel primo giorno di test a Jerez de la Frontera si hanno solo conferme.
Conferme estremamente positive per la scuderia Ferrari. Conferme di incoraggianti progressi per la McLaren Mercedes e conferme di difficoltà per il team Renault campione del mondo in carica.
Il meteo ha visto la pioggia delle prime ore del mattino fare immediatamente spazio al sole ed alla pista asciutta.
La Ferrari con la doppietta Felipe Massa - Luca Badoer si conferma in assoluto come la macchina da battere. Per il team di Maranello prove di tenuta del propulsore e sperimentazione di nuove componenti meccaniche.
La McLaren continua ad essere la seconda forza del momento e Hamilton mette a frutto l’esperienza maturata fino ad ora, cominciando a stare davanti al compagno De La Rosa.
In grande spolvero ancora le Super Aguri così come sembrano aver imboccato la strada giusta le Toyota.
Non pervenute le Renault. Persino l’esperto Fisichella, al suo primo giorno con le Bridgestone, sprofonda in fondo al gruppo. Peggio di lui solo il debuttante nipponico Hirate proveniente dal programma dei giovani piloti della Toyota e il tester BMW Sauber Sebastien Vettel.
Jerez de la Frontera. Test F1 del 06-12-2006
I migliori tempi e i giri percorsi
1. Massa Ferrari (B) 1:19.462 54 giri
2. Badoer Ferrari (B) 1:19.708 77
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:20.245 79
4. Klien Honda (B) 1:20.394 89
5. Montagny Toyota (B) 1:20.398 96
6. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:20.437 52
7. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:20.442 65
8. Rossiter Honda (B) 1:20.725 103
9. Kovalainen Renault (B) 1:20.784 67
10. Webber Red Bull-Ferrari (B) 1:21.053 81
11. Kubica BMW-Sauber (B) 1:21.079 72
12. Ammermuller Red Bull-Ferrari (B) 1:21.143 74
13. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:21.182 75
14. Fisichella Renault (B) 1:21.183 49
15. Hirate Toyota (B) 1:21.424 75
16. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth (B) 1:21.472 96
17. Vettel BMW-Sauber (B) 1:22.067 77