Test Jerez: Day 4, record per Schumacher
Chiusura nel segno di Michael Schumacher per i test di Jerez
da Manuel Pieri, il
Chiusura nel segno di Michael Schumacher per i test di Jerez. E non poteva essere altrimenti dato che non aveva praticamente avversari degni del suo calibro. McLaren, -Honda e – soprattutto – Renault, infatti, se ne sono già andata con un giorno d’anticipo rispetto alla chiusura.
Conforta per il team di Maranello il fatto che Schumacher abbia fatto segnare il miglior tempo assoluto relativo ai 4 giorni di test. Conforta soprattutto alla luce del non brillante giorno d’esordio.
L’obiettivo della Ferrari è stato quello di provare nuove soluzioni meccaniche e aerodinamiche. Per questo, oltre al settevolte campione del mondo, anche Luca Badoer ha supportato il team. Purtroppo per l’italiano – quarto- un errore di guida ha condizionato il suo lavoro, mirato principalmente alla prova di alcuni pneumatici Bridgestone.
Al secondo e terzo posto troviamo le BMW Sauber di Jacques Villeneuve e Robert Kubica. Piuttosto staccati dalla vetta ed entrambi autori di un’uscita di pista.
Da segnalare che il team di Monaco ha continuato a girare con le curiose appendici verticali situate nella parte anteriore della vettura, all’altezza delle sospensioni.
Quinto e sesto tempo per le Toyota guidate da Ralf Schumacher e Trulli. Poche le buone notizie da registrare. Oltre ai tempi tutt’altro che interessanti, infatti, Ralf è stato vittima di un problema tecnico.
Chiudono il gruppo Klien con la Red Bull e Webber con la Williams
Test Jerez, Day 4. I tempi
01. Michael Schumacher – Ferrari – 1’16.626 – 93 giri
02. Jacques Villeneuve – BMW Sauber – 1’17.714 – 97 giri
03. Robert Kubica – BMW Sauber – 1’18.194 – 45 giri
04. Luca Badoer – Ferrari – 1’18.785 – 59 giri
05. Ralf Schumacher – Toyota – 1’18.921 – 86 giri
06. Jarno Trulli – Toyota – 1’19.242 – 88 giri
07. Christian Klien – Red Bull Ferrari – 1’19.701 – 44 giri
08. Mark Webber – Williams Cosworth – 1’19.792 – 43 giri
