Mancano ancora 90′ alla fine dei test del Qatar della MotoGP 2016 ma l’ottimo tempo di 1:54.810, firmato da Jorge Lorenzo, sarà difficile da battere. Lo spagnolo ha chiuso le prime sei ore e mezza di test davanti a tutti dimostrando ancora una volta l’ottimo feeling con la sua Yamaha gommata Michelin. Dietro al campione del mondo troviamo la sorprendente Ducati Pramac di Scott Redding e la Suzuki di Maverick Vinales distanti oltre mezzo secondo dal campione del mondo. In quarta posizione c’è Valentino Rossi con l’altra Yamaha ufficiale con un gap di +0.619 dal compagno di box. Per il ‘Dottore’ anche una caduta senza conseguenze. Iannone è quinto con la Ducati ufficiale mentre Marquez è solo sesto ad oltre 7 decimi da Lorenzo. Sfogliate le pagine per vedere la classifica e leggere la cronaca delle prime sei ore di test.
Classifica:

Ultimo aggiornamento 19.30
Cronaca dei Test
19.26: Migliora Valentino Rossi che sale in quarta posizione alle spalle di Lorenzo, Redding e Vinales.
19.12: Redding sale in seconda posizione con la Ducati Pramac.
19.00: Si completa un’altra ora di test.
18.52: Migliora Maverick Vinales che sale in seconda posizione a +0.523 da Lorenzo. Valentino è ora 8° a +1.116 con Marquez 10° a +1.150.
18.45: Dani Pedrosa sta lavorando sul telaio della sua Honda.
18.37: Rientra ai box la moto di Aleix Espargarò.

18.30: I due piloti, in due punti differenti della pista, sono caduti ma non hanno riportato problemi e potranno continuare la giornata di Test.
+++ Caduta per Loris Baz +++
+++ Caduta per Aleix Espargarò +++
18.20: Con queste new-entry nella top-ten, Valentino Rossi è scivolato al 10° posto.
18.17: Redding si porta a 50 millesimi da Iannone e sale in terza posizione.
18.15: Pol Espargarò porta la sua Yamaha Tech3 al quinto posto tra Hernandez 4° e Dovizioso, ora 6°.
18.12: Tra i big stona il 13° posto di Pedrosa a ben +1.555 da Lorenzo.
18.05: La situazione delle marche vede: Yamaha davanti col tempo di 1’54.810 firmato da Lorenzo, la Ducati segue con Iannone a +0.725. La migliore Honda è quella di Marquez, 6° a +1.185, Vinales è il pilota Suzuki più veloce con un gap di +1.225 dalla vetta ed infine l’Aprilia è 19^ con Bradl a +2.723.
18.00: Si completa la quarta ora di quest’ultima giornata di test.
17.48: Nessuno è riuscito a migliorarsi negli ultimi minuti.
17.39: Hernandez risale la classifica e si porta in 4^ posizione. Dopo Lorenzo ci sono ora 4 Ducati in fila.
17.32: 1:56.029 per Valentino Rossi che sale in sesta posizione.
17.26: Quasi tutti i big sono attualmente al box.
17.23: Attualmente le due Aprilia sono ad oltre 3” da Lorenzo.
17.19: Guaio tecnico al cambio per la Suzuki di Vinales. Lo spagnolo si è fermato tra la curva 11 e 12.
17.12: 1:56.364 poi 1:56.309 per il ‘Dottore’ che si è portato a +1.499 dal compagno di box.
17.06: Barberà sale in terza posizione con la sua Ducati Avintia. Il suo gap da Lorenzo è di +0.923.
17.04: Torna in pista Valentino Rossi dopo la caduta.
17.00: Si completa un’altra sempre con Lorenzo davanti a tutti.
16.50: Finisce a terra anche Marc Marquez, lo spagnolo è caduto all’ultima curva del tracciato di Losail.
+++ Caduta per Marc Marquez +++
16.43: Rabat è caduto alla curva 6 con la sua Honda Marc VDS.
+++ Caduta per Tito Rabat +++
16.42: Lorenzo passa in vetta mettendo +0.725 tra sè e Iannone.
16.40: Andrea Iannone trova un interessante 1’55.535 e si porta in testa. Valentino Rossi è attualmente ottavo a +0.978 dalla Ducati.

16.35: Il ‘Dottore’ è caduto alla curva 10, nello stesso punto dove era caduto nel giorno 1. Rossi sta bene.
+++ Caduta per Valentino Rossi +++
16.32: Vinales subito veloce. Lo spagnolo a soli 33 millesimi da Marquez.
16.26: In pista anche Maverick Vinales con la Suzuki.
16.22: Il nuovo leader della classifica è Marc Marquez col crono di 1’56.002
16.17: Escono dal box Yamaha sia Valentino Rossi che Jorge Lorenzo.
16.10: Marquez (Repsol Honda) è il primo big a scendere in pista quest’oggi.
16.02: Tito Rabat (Marc VDS) e Bradley Smith (Yamaha Tech3) escono dai box per l’installation lap.
15.58: Fa il suo esordio di giornata anche Loris Baz con la Ducati Avintia.
15.43: Si migliora Pirro che balza in testa col tempo di 1’57.604
15.40: Scende in pista anche Bautista.
15.32: 1:58.264 per Bradl che passa in testa con la nuova Aprilia.
15.28: Si rivedono in pista Pirro, Bradl e Tsuda. La Ducati ha migliorato il tempo in 1’58.325 mentre l’Aprilia si è avvicinata a soli +0.105. Nel resto del paddock c’è sempre calma piatta.
15.17: Tsuda ha completato sei giri col miglior tempo in 2’01.472
15.05: Esce dal box Suzuki il collaudatore Tsuda.
15.00: Si conclude la prima ora con solo due piloti finora in pista.
14.45: Rientra ai box anche Pirro. Il ducatista ha firmato il crono di 1’58.785 mentre Bradl si è fermato a 1’59.803
14.29: In pista ora il collaudatore Ducati, Michele Pirro.
14.25: Solo due giri per il tedesco che è già rientrato ai box.
14.15: L’Aprilia, con Stefan Bradl, rompe gli indugi e scende in pista.
14.00: Pronti..via! Inizia la terza giornata di test a Losail in Qatar.
13.48: Ancora qualche minuto di attesa prima della bandiera verde sulla sessione.

13.00: Buongiorno a tutti amici e appassionati di MotoGP! Tra esattamente un’ora scatterà l’ultimo turno di test a Losail in Qatar. Chi sarà il migliore di giornata? riuscirà la Suzuki a ripetersi? vedremo la Ducati davanti oppure ritorneranno i big in vetta? Tanti interrogativi che verranno risolti nelle prossime ore. Seguiteci nella nostra diretta!