Valentino Rossi: “Brno, gara importantissima”
Valentino Rossi riconosce l'importanza della vittoria ottenuta sul tracciato di Brno e del vantaggio di 50 punti accumulato in classifica generale ai danni del team mate Lorenzo
da Rosario Cirigliano, il

Con la vittoria conquistata sul circuito di Brno, Valentino Rossi, ha avvicinato ulteriormente l’obbiettivo del titolo mondiale numero 9. Il suo rivale e compagno di squadra, Jorge Lorenzo, è caduto nelle fasi cruciali della gara, consegnando al Dottore un bottino di 25 punti.
Proprio nel momento cruciale della corsa, il maiorchino ha commesso un errore, a 5 tornate dal termine e con la conseguente caduta ha consentito a Valentino Rossi di condurre una cavalcata solitaria verso la vittoria.
Nei momenti successivi alla gara, Valentino non è riuscito a contenere la felicità per l’importante risultato raggiunto e ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Ora 50 punti cominciano a essere abbastanza. Devo baciare la mia squadra, nel warm up abbiamo trovato le soluzioni giuste e siamo diventati molto veloci. Lorenzo ha sbagliato, sarebbe stata una bella lotta. Eravamo entrambi molto rapidi e sarebbe stato un bel finale”.
Con un distacco da Jorge Lorenzo di 50 punti, in classifica generale, il pilota di Tavullia riconosce l’importanza della gara che è appena andata in archivio: “Era una gara importantissima, certo, tutte sono importanti, ma devo ringraziare il mio team: abbiamo lavorato davvero bene. Per battere Lorenzo dovevo fare la gara perfettta, per questo sono partito come un matto, alla fine mi ha ripreso, siamo stati sempre lì e quando mi ha passato ho pensato si comincia come le altre gare, ho pensato di sorpassarlo, invece è caduto. Bene per noi e ora 50 punti sono tanti.”
In fin dei conti, il centauro italiano della M1, in questa stagione ha messo a frutto tutto il suo talento per essere davanti al proprio team mate, combinandolo con uno stile di guida aggressivo e quel pizzico di esperienza che non ti fa commettere errori dovuti alla foga agonistica ( vedi Jorge ).
A testimoniare queste semplici impressioni ci ha pensato lo stesso Rossi, attraverso il proprio commento: “Qui l’anno è stato cruciale con Stoner che è caduto al 6 giro, con Lorenzo è stato più difficile, probabilmente più forte di cosi’ non si poteva andare. Sono molto concentrato, commetto sempre meno errori”.
Ora tutti i fans del Numero 46 della Yamaha aspettano solo la certezza matematica per poter brindare alla vittoria del loro pupillo, ipotesi che potrebbe verificarsi nei prossimi appuntamenti della Motogp.