Valentino Rossi: un modello per i ragazzi
Valentino Rossi si conferma come uno dei più grandi “animali mediatici” d'Italia e del mondo: la conferma della popolarità del Campione del Mondo MotoGP arriva da uno studio dell'Eurispes che incorona il pilota Yamaha “modello” per la maggioranza dei ragazzini italiani
da Angelo Pastore, il

Valentino Rossi si conferma essere uno dei più grandi “animali mediatici” d’Italia e del mondo: l’ennesima dimostrazione della grande popolarità del Dottore viene da uno studio dell’Eurispes che indica il Campione del Mondo MotoGP come un “modello” per la maggioranza dei ragazzini italiani.
A chi vorresti somigliare da grande? A Valentino Rossi!
Questa la risposta che hanno dato tantissimi bambini italiani che hanno partecipato a un’indagine di Eurispes-Telefono Azzurro che ha analizzato i sogni dei ragazzini e delle ragazzene tra i 7 e gli 11 anni.
E se le ragazzine vorrebbero essere come la modella argentina Belen Rodriguez, i maschietti hanno come idolo il nove volte campione del mondo di motociclismo, il mitico Valentino.
E intanto una nota marca di elettronica ha lanciato sul mercato la linea di notebook e netbook “Valentino Rossi”, associando le caratteristiche del campione (velocità, affidabilità) a un computer portatile. I computer avranno inoltre ben visibile sula scocca la firma di Valentino, il logo 46 o la scritta “The Doctor”.
Semplici curiosità? Notiziole che fanno “colore”? Macché! Tutto questo è l’ennesima prova della fenomenale potenza del “brand Valentino”, una notorietà e popolarità che – come dimostrano anche le polemiche di questi giorni – fa gola a molti: alla Yamaha, alla Ducati, alla Ferrari. Normale quindi che si parli molto della scuderia dove correrà in futuro Rossi, o che addirittura si vociferi di un suo passaggio in Formula 1.
Valentino Rossi non è solo un gran manico. E’ anche e soprattutto una macchina da marketing, una vera e propria “gallina (vecchia) dalle uova d’oro”.