Valentino Rossi vs Lorenzo: il 2010 sarà ancora per la M1?
Lin Jarvis, dopo le belle stagioni passate da assoluti protagonisti nel circus della MotoGP, prevede un 2010 ricco di soddisfazioni
da Rosario Cirigliano, il

Dopo le ultime due stagioni vincenti, la Yamaha, insieme ai suoi due talenti, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, è convinta di avere ancora i mezzi per poter vivere una MotoGP 2010 da veri e assoluti protagonisti. Proprio i due rivali al titolo mondiale 2009, si ripresenteranno all’inizio del nuovo Motomondiale, l’11 aprile in Qatar come i veri punti di riferimento per le altre scuderie e piloti. Infatti, il direttore del management Fiat Yamaha, Lin Jarvis ha definito gli obbiettivi della squadra in vista della prossima stagione: essere competitivi e guadagnare il terzo titolo costruttori di fila.
Dopo aver dominato le due ultime edizioni della MotoGP, i due piloti del team Fiat Yamaha, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo sono considerati i principali pretendenti al titolo della classe regina 2010.
La prossima stagione, del resto è cominciata con la tre giorni di test a Valencia, ma inizierà ufficialmente l’11 aprile con il Gran Premio del Qatar sul circuito di Losail e la Yamaha ha subito trovato i punti dove intervenire per migliorare la competitività di una M1 già abbastanza forte.
Lin Jarvis, direttore del management Yamaha, ha parlato del prossimo mondiale e degli avversari che il suo team incontrerà lungo la strada che porta al terzo titolo iridato consecutivo: “per il prossimo anno stiamo a vedere perché non dimentichiamo che Stoner e Pedrosa sono molto forti. Il 2010 non sarà facile. Tutto è possibile, soprattutto con i super piloti che abbiamo, con il team e con le potenzialità di cui disponiamo. Credo che ci siano tutti i pezzi del puzzle, ma i nostri rivali attaccheranno da tutti i lati e quando sei il leader puoi solo essere attaccato. Stiamo già lavorando sul telaio, mentre il motore lo svilupperemo all’inizio del prossimo anno. Incorporeremo Ben Spies che ha già fatto benissimo a Valencia”.
Prima di congedarsi dalla redazione di motogp.com, il giovane manager è ritornato sul trionfo di Rossi, nella stagione che si è appena conclusa: “è stato un anno fantastico. Ha vinto Rossi perché ha fatto meglio e ha sbagliato pochissimo, ma devo dire che Lorenzo è migliorato molto. Non c’è stato un dominio assoluto, ma un duello teso e continuo fino alla fine. Non ci saranno cambi nel box di Valentino, mentre per Jorge ci saranno due nuovi personaggi, ma abbiamo un gruppo solido e non ci saranno problemi nella prossima stagione”.