Johan Kristoffersson vince il WRX Rallycross Belgio 2017 e conquista il primo successo stagionale in campionato. Il pilota svedese, a bordo della sua Volkswagen Polo GTI, è riuscito a battere per un soffio la Peugeot di Timmy Hansen nella finalissima. A completare il podio del Gran Premio del belgio l’altra Volkswagen di Petter Solberg. Mattias Ekström, dopo aver vinto le prime tre gare stagionali, si è dovuto accontentare del quarto posto nel Rallycross del Belgio. Quinta la Ford Fiesta di Kevin Eriksson, mentre Andreas Bakkerud ha chiuso la mini-classifica della finale. Fuori dalla main race del weekend l’altra Peugeot di Sebastien Loeb. Il campionissimo del mondiale Rally è stato toccato durante la semi-finale e ha gettato al vento i suoi sogni di gloria. In classifica generale Johan Kristofferson, grande protagonista anche nelle fasi ad eliminazione diretta, ha ridotto a soli 3 punti il gap dal leader Mattias Ekstrom. Timmy Hansen ha scavalcato il compagno di box Sebastien Loeb ed è salito al quarto posto iridato con la sua Peugeot.
Classifica Rallycross Belgio

Classifiche Mondiali dopo Rallycross Belgio 2017
1. Mattias Ekström Audi 101 punti
2. Johan Kristoffersson Volkswagen 98
3. Petter Solberg Volkswagen 87
4. Timmy Hansen Peugeot 72
5. Sebastien Loeb Peugeot 61
1. Volkswagen 185 punti
2. Audi 143
3. Peugeot 133
4. Ford 91
Anteprima
Il mondiale WRX torna in pista per il Rallycross Belgio 2017. Il quarto appuntamento stagionale si correrà al Jules Tacheny Circuit situato a 20 km da Charleroi. Il tracciato, in passato, è stato utilizzato per molte categorie tra cui la 500cc e la Superbike. Dal 2014 è teatro del Gran Premio del Belgio del WRX Rallycross. Nell’ultima edizione è stato Mattias Ekström a vincere. Il pilota svedese, vero mattatore dei primi tre round di quest’anno, è arrivato in Belgio voglioso di cogliere il poker di successi consecutivi. Un’altra vittoria porterebbe il pilota dell’Audi S1 ad allungare ulteriormente sulla concorrenza. La Peugeot, ma anche la Volkswagen, sono pronte a battagliare per il successo finale. L’anno scorso il podio fu completato da Sebastien Loeb e Petter Solberg. Ma vediamo nel dettaglio l’anteprima e la programmazione del WRX Rallycross Belgio 2017. Il weekend sarà scoppiettante. L’Audi ha iniziato la stagione con tre successi ma è seconda nel mondiale costruttori alle spalle della Volkswagen. Il divario tra i due team è di 17 lunghezze. La Peugeot, formata dalla coppia Loeb-Hansen, è attualmente terza in campionato e a -36 dalla vetta. La Casa del Leone proverà a ridurre il gap durante il fine settimana. Sul tracciato belga, lungo 1.149 km e composto per il 61% da asfalto e 39% da terra, vedremo delle sfide entusiasmanti. Ekstrom, dopo la vittoria in Germania, arriva galvanizzato e desideroso di mettere altri punti tra sè e la coppia Volkswagen formata da Kristoffersson e Solberg. La Peugeot non vuole restare a guardare e proverà a cogliere un altro podio con Hansen e Loeb. Quest’ultimo, secondo nel 2016, è tra i favoriti per il successo finale. Il Rallycross del Belgio sarà trasmessa dall’emittente Sportitalia. Ma vediamo di seguito gli orari per non perdersi nemmeno una sessione del Gran Premio che si correrà al Jules Tacheny Circuit.
Programma Rallycross Belgio 2017
13.00 Conferenza stampa
14.45 TouringCar and Super1600 prove libere
16.00 Q1: TouringCar & Super1600
17.25 World RX and RX2 prove libere
09.00 Warm-up: TouringCar & Super1600
09.30 Prove libere – World RX & RX2
11.00 Q2: TouringCar
Q2: Super1600
Q1: RX2
Q1: World RX
13.00 Monster Energy Rig Riot
14.00 Q3: TouringCar
Q3: Super1600
Q2: RX2
Q2: World RX
1545 Q4: TouringCar
Q4: Super1600
08.30 Warm-up di tutte le classi
10.00 Q3: World RX
Q3: RX2
11.00 Semi finali: TouringCar
Semi finali: Super1600
12. 00 Q4: World RX
Q4: RX2
13. 00 Finale: TouringCar
Finale: Super1600
14.00 OFFICIAL TV SHOW STARTS
14.30 Semi finali: RX2
15.00 Semi finali: World RX
RX2 Finale
World RX Finale
15.50 World RX podio
16.10 World RX conferenza stampa