WRX Rallycross Francia 2017 – Dopo quasi un mese di attesa, si riaccenderanno i riflettori sul campionato mondiale Rallycross. I campioni della disciplina si sfideranno nell’arena di Lohéac in Bretagna. Il Gran Premio francese è uno degli eventi più importanti della stagione e il team Peugeot non vuole sfigurare davanti ai propri tifosi. Sebastien Loeb e Timmy Hansen (vincitore qui nel 2015) saranno sicuramente tra i grandi protagonisti del successo finale.
Quando mancano quattro round alla fine, anche la corsa al titolo si accenderà ulteriormente. Il leader della classifica Johan Kristoffersson (Volkswagen) cercherà di mettere ulteriore gap (ora sono 35 i punti di vantaggio ndr) tra sè e il team mate Petter Solberg per avvicinarsi sempre di più alla corona del campione.
A Lohéac non sarà una semplice sfida tra Peugeot e Volkswagen. Anche Mattias Ekström, terzo nel mondiale piloti con la sua Audi S1, lotterà per le posizioni nobili della graduatoria. Il pilota svedese, dopo un inizio super con tre vittorie nei primi tre round stagionali, si è un po’ perso nella fase centrale del campionato ed è scivolato a -53 dalla vetta. La matematica non lo condanna, ma sembra improbabile che riesca a rimontare cosi tanti punti in appena quattro gare. Un altro pilota da tenere sott’occhio è Andreas Bakkerud (Ford). Il norvegese, negli ultimi quattro round stagionali, ha collezionato due secondi e un terzo posto. Ma vediamo di seguito la programmazione e gli orari per seguire l’entusiasmante WRX Rallycross Francia 2017.
Programma del WRX Rallycross Francia
h. 17.30 : prove libere
h. 8.45 : prove libere
h.13.00 : Q1
h 15.20 : Q2
h.8.30: warm-up
h.10.05 : Q3
h.10.40 : Q4
h.15.00 : Semifinali e finale
Albo d’oro
2014 – Petter Solberg su Citroen DS3
2015 – Timmy Hansen su Peugeot 208
2016 – Johan Kristoffersson su Volkswagen Polo