WRX Rallycross Germania 2017, anteprima: Peugeot cerca il successo a Buxtehude
L'anteprima del Gran Premio della Germania del Rallycross WRX 2017. L'albo d'oro e le caratteristiche del tracciato. La Peugeot vuole consolidare il secondo posto iridato.
da Luca Vanni, il

Il mondiale WRX scenderà in pista per il Rallycross Germania 2017, penultimo atto della stagione. In Lettonia sono stati assegnati sia il titolo piloti al nuovo campione Johan Kristoffersson, che quello riservato ai team e vinto dalla Volkswagen. Il weekend di Buxtehude resta comunque molto importante per decretare la classifica finale.
La Peugeot, sul podio da cinque gare consecutive grazie a Sebastien Loeb, vuole mantenere la seconda posizione nella classifica iridata. Il pilota francese è inoltre in piena bagarre con Mattias Ekstrom (Audi) e Andreas Bakkerud (Ford) per il terzo posto finale nella classifica riservata ai drivers.
Anteprima
Johan Kristoffersson, fresco campione del mondo, vuole continuare la sua striscia positiva di successi. Il pilota svedese della Volkswagen ha infatti vinto le ultime cinque gare stagionali e pare intenzionato a provarci nuovamente. Se Petter Solberg, secondo in campionato, sembra ormai sicuro della posizione finale, sarà inseguire la lotta a distanza tra Ekstrom, Loeb e Bakkerud. I tre piloti sono racchiusi in 15 punti e puntano alla vittoria per raggiungere la medaglia di bronzo 2017.
“La partenza è importantissima in questa pista e credo che a questo livello ultimamente abbiamo fatto molti progressi – ha analizzato il pilota della Peugeot Loeb – E’ incoraggiante. Adesso nel Rallycross sappiamo che tutto è possibile. Aspettiamo dunque di vedere se qui riusciamo ad essere competitivi quanto lo siamo stati nelle ultime due manche.”
Programma Rallycross Germania
h. 09.00 : prove libere
h. 12.00 : Q1
h. 14.30 : Q2
h. 09.00 : Warm Up
h. 10.00 : Q3
h. 10.35 : Q4
h. 15.00 : semifinali e finale
Caratteristiche e albo d’oro del tracciato
Lunghezza del tracciato: 0,952 km
percentuali di Asfalto/terra: 60 % / 40 %
Record sul giro: 35’’971
Vincitore 2014 – Petter Solberg
Vincitore 2015 – Davy Jeanney
Vincitore 2016 – Kevin Eriksson