La Citroën domina anche il Gran Premio di casa e continua la propria marcia inarrestabile verso il titolo mondiale WTCC 2015. Le due gare francesi sono state altamente spettacolari e hanno regalato bagarre e momenti emozionanti. In Gara-1 è stato l’ex rallysta Sebastien Loeb a tagliare per primo il traguardo dopo essere partito dalla pole position. Insieme a lui sul podio gli altri due piloti della Citroën Yvan Muller 2° e Josè Maria Lopez 3°. La seconda manche al Paul Ricard, con la griglia di partenza invertita, è stata piena di colpi di scena. Il vincitore di Gara-1 è andato fuori e ha dovuto ritirarsi. Muller e Lopez hanno iniziato subito nella loro rimonta con Lopez che, nel tentativo di sorpassare Tiago Monteiro, ha toccato e spedito fuori pista il pilota della Honda. La direzione di gara ha deciso di analizzare l’episodio nelle ore successive la fine della manche per decidere eventuali sanzioni da inflggere al pilota della Citroën. Dopo il contatto con Monteiro il campione del mondo ha iniziato a spingere riuscendo a superare anche Ma Quing, successivamente terzo al traguardo e Michelisz, andando cosi a vincere Gara-2. Per Yvan Muller invece la rimonta si è conclusa con un quarto posto finale. In classifica generale, se dovesse essere confermata la vittoria a Lopez, il campione del mondo si porterebbe a +39 su Muller e +74 su Loeb mettendo cosi una seria ipoteca sul titolo mondiale.
Classifica Gara-2

Classifica Gara-1

Qualifiche
Sebastien Loeb conquista le qualifiche del Gran Premio della Francia 2015. L’ex campione del Rally, grazie ad un perfetto giro nel Q3 ha beffato i suoi compagni di box: Yvan Muller 2°, Josè Maria Lopez 3°. A completare il poker Citroën ci ha pensato Ma Quing Hua che partirà dalla quarta casella in Gara-1. Tom Chilton, a bordo della Chevrolet, è arrivato in Q3 ma non ha potuto nulla contro i bolidi della Citroën. Bella prestazione anche per l’altro pilota della Chevrolet, Hugo Valente che partirà dalla 6^posizione. Tiago Monteiro non ha fatto meglio del settimo posto seguito dall’altra Honda di Michelisz. A completare la ‘Top-Ten’ ci hanno pensato Van Lagen 9° e Bennani 10°. Gabriele Tarquini non è andato oltre al 14° posto in griglia di partenza. Sfogliate le pagine per leggere l’anteprima e gli orari tv per vedere le gare in diretta.
Anteprima

Il mondiale WTCC entra nel vivo. Nel fine settimana si entrerà nella seconda parte di stagione e si correrà a Le Castellet, sul celebre Circuit Paul Ricard situato vicino a Marsiglia. La Citroën, assoluta protagonista della stagione, vuole conquistare anche il suo Gran Premio di casa per regalare l’ennesima gioia al proprio pubblico. Sarà grande bagarre tra i tre piloti della scuderia francese che sono anche in lotta per il titolo mondiale. Josè Maria Lopez è stato leggermente avvicinato da Yvan Muller nella classifica generale. Il divario tra i due è di 30 punti a favore dell’argentino e sul suolo di casa Muller vuole ridurre ulteriormente il gap nel Mondiale. Dietro alla coppia di testa troviamo Sebastien Loeb. L’ex campione del Rally ha un ritardo di 61 punti da Lopez ed è chiamato ad una seconda parte di stagione da assoluto protagonista se sogna ancora di raggiungere il successo finale. Sfogliate le pagine per leggere l’anteprima e vedere gli orari tv per seguire in diretta le gare del Gran Premio di Francia 2015.
Anteprima
Il circuito Paul Ricard è uno dei tracciati storici mondiali. La passata stagione fu un dominio della Citroën che si impose sia in Gara-1 che nella seconda manche grazie a Muller e Lopez. Quest’anno, come quello passato, saranno ancora loro due i grandi favoriti per la vittoria. Nelle ultime settimana Muller ha avuto un passo migliore rispetto al campione del mondo in carica, tanto da aver ridotto leggermente il gap. La sfida tra i due, in questa seconda parte di stagione, si preannuncia a dir poco spettacolare. Da una parte l’argentino, vincitore dell’ultimo campionato e desideroso di conquistare il secondo iride in carriera, dall’altra l’esperto Muller che sogna il quinto mondiale in categoria. La sfida è entrata nel vivo e i 3.841km del tracciato francese saranno lo scenario del primo duello tra i due piloti della Citroën. In Francia si correranno due gare lunghe 16 giri ciascuna. L’anno scorso la pole position fu raggiunta da Yvan Muller in 1:29.566 e anche quest’anno il francese vuole ripetersi per accorciare il divario da Lopez.
ORARI TV
Sabato 27 Giugno
15.00: Qualifiche del Gran Premio della Francia in diretta sul canale Eurosport 2 ed Eurosport 2HD
Domenica 28 Giugno
12.30: Gara-1 in diretta sul canale televisivo Eurosport ed Eurosport HD
13.30: Gara-2 in diretta sul canale televisivo Eurosport ed Eurosport HD
- TEMI