Montezemolo e la Ferrari
Dopo ventritrè anni il prossimo 13 ottobre si chiude l'epoca di Luca Cordero di Montezemolo in Ferrari. Il manager bolognese, classe 1947, è presidente del Cavallino rampante dal 1991 e ha cumulato la carica di amministratore delegato fino al settembre del 2006. In realtà Montezemolo, laureato in giurisprudenza a Roma e pilota di rally a cavallo tra i '60 e i '70, entra in Ferrari nel 1973 come assistente di Enzo Ferrari e responsabile della squadra corse. Portano già la sua firma i campionati piloti vinti da Niki Lauda nel 1975 e nel 1977. Poi lascia la casa di Maranello per Fiat e dopo oltre un decennio torna da presidente, facendo mettere in bacheca al Cavallino rampante 118 Gran Premi e 14 titoli mondiali, di cui 8 costruttori.
Dopo ventritrè anni il prossimo 13 ottobre si chiude l'epoca di Luca Cordero di Montezemolo in Ferrari. Il manager bolognese, classe 1947, è presidente del Cavallino rampante dal 1991 e ha cumulato la carica di amministratore delegato fino al settembre del 2006. In realtà Montezemolo, laureato in giurisprudenza a Roma e pilota di rally a cavallo tra i '60 e i '70, entra in Ferrari nel 1973 come assistente di Enzo Ferrari e responsabile della squadra corse. Portano già la sua firma i campionati piloti vinti da Niki Lauda nel 1975 e nel 1977. Poi lascia la casa di Maranello per Fiat e dopo oltre un decennio torna da presidente, facendo mettere in bacheca al Cavallino rampante 118 Gran Premi e 14 titoli mondiali, di cui 8 costruttori.