25 Giu 2010 Nella prima giornata di prove libere Jorge Lorenzo si è confermato il pilota più veloce della MotoGP, così come la sua Yamaha M1 è apparsa decisamente come la moto con "qualcosa in più" rispetto alle altre.
25 Giu 2010 La Ducati ha iniziato il Gran Premio d'Olanda di MotoGP correndo una buona prima giornata di prove con Casey Stoner, convincente in sella alla sua Desmosedici (è stato l'unico a tenere il passo della M1 di Jorge Lorenzo) e in netto miglioramento rispetto a quanto visto nelle ultime uscite.
25 Giu 2010 La MotoGP arriva ad Assen, sesto appuntamento del Motomondiale 2010 orfana del campione iridato, Valentino Rossi, ma con il nuovo leader mondiale, Jorge Lorenzo in uno stato di forma eccezionale.
24 Giu 2010 Dopo un avvio di stagione decisamente in salita, il primo pilota della Ducati ufficiale, Casey Stoner sbarca ad Assen, sesto step di questo Motomondiale 2010, con l'obbiettivo di salire sul podio e di risollevare una classifica iridata che vede il campione del mondo 2007 a soli 35 punti, 80 in meno
23 Giu 2010 La MotoGP torna subito in pista ad Assen, dove sabato prossimo (a meno di una settimana di distanza dalla gara di Silverstone) si correrà il Gran Premio d'Olanda.
23 Giu 2010 Il rider della Honda ufficiale, Andrea Dovizioso dopo lo splendido secondo posto conquistato tra le curve di Silverstone, giunge ad Assen, prossimo teatro del sesto appuntamento del Motomondiale 2010, con la convinzione di poter migliorare i propri risultati ed avvicinare il leader incontrastato del
02 Lug 2009 Il nuovo episodio di questa equilibratissima ed avvincente Saga MotoGp 2009 è andato in onda come tutti sappiamo qui dall'umiliato circuito di Assen, ex sedicente università del Motociclismo, ed ora a furia di improvvide modifiche ed accorciamenti vari ridotto ormai ad un ridicolo kartodromo di te
30 Giu 2009 Le paddock girls fanno parte del gioco del circus della Motogp.
30 Giu 2009 Dopo il podio conquistato sul tracciato di Assen, l'italiano Marco Simoncelli potrebbe aver riaperto i giochi relativi alla vittoria finale del Motomondiale classe 250cc.
29 Giu 2009 Il giapponese della Honda, Hiroshi Aoyama, conquista la vittoria del Gran Premio di Olanda 2009 della quarto di litro. Salgono sul podio, lo spagnolo Hector Barbera e il nostro pilota italiano Marco Simoncelli.
29 Giu 2009 Jorge Lorenzo c'e'. Il secondo posto nel GP d'Olanda e' passato in secondo piano, eclissato dalla fantastica centesima vittoria di Valentino Rossi, ma il maiorchino della Yamaha continua ad essere velocissimo e concreto dopo la battaglia di Montmelo'.
28 Giu 2009 Valentino Rossi domina il Gran Premio di Assen sbaragliando i suoi avversari e conquistando la vittoria numero 100 in carriera. Salgono sul podio l'altra M1 di Jorge Lorenzo, seguita da un dolorante Casey Stoner.
27 Giu 2009 Storica vittoria di Valentino Rossi sul circuito di Assen. Il pilota della Yamaha domina l'appuntamento olandese della Motogp ottenendo il traguardo storico delle 100 vittorie assolute, di cui 40 con la Yamaha.