1.700+euro+di+multa+se+lo+porti+nel+bagagliaio+dell%26%238217%3Bauto%3A+nessuna+tolleranza+al+posto+di+blocco%2C+tutti+devono+essere+al+sicuro
derapateallaguidait
/articolo/1-700-euro-di-multa-se-lo-porti-nel-bagagliaio-dellauto-nessuna-tolleranza-al-posto-di-blocco-tutti-devono-essere-al-sicuro/25267/amp/
curiosità

1.700 euro di multa se lo porti nel bagagliaio dell’auto: nessuna tolleranza al posto di blocco, tutti devono essere al sicuro

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le sanzioni sono sempre dietro l’angolo, con 1700 euro di multa che sono una mazzata per tutti.

Non è un periodo di certo facile per gran parte degli italiani, con le spese che in questi anni si sono fatte sempre più alte e dure da gestire. Infatti le auto private stanno diminuendo, con le vendite che sono in calo, anche perché le nuove Leggi fanno sì che le strade diventino sempre più complicate da poter vivere.

I blocchi si stanno rinnovando costantemente e lo si vede anche con il caso delle Euro5 a gasolio, altre vetture che sono demonizzate. Intanto però si deve fare il conto con un problema che riguarda anche la sicurezza, con questa che naturalmente deve essere considerata come primaria nel caso in cui ci si metta in strada.

Sempre più persone hanno deciso di far diventare gli animali domestici parte integrante della famiglia e come tali devono essere trattati. Ecco dunque come mai ora è tempo di fare chiarezza su quale sia il modo corretto per poter fare sì che si possano portare i propri amici a quattro zampe nelle strade di tutti i giorni.

Nuovo Codice della Strada: ecco come si trasportano gli animali

Trasportare un cane o un gatto quando si è in auto può non essere così semplice e scontato come molti credono. Il modo più semplice e veloce per molti è quello di far salire il proprio cane da compagnia nel baule e a quel punto sarà lui a gestirsi come meglio crede, in modo tale da poter essere comodo sulla sua vettura.

Nuovo Codice della Strada: ecco come si trasportano gli animali (derapate.allaguida.it)

In realtà non è così semplice, perché sebbene sia bello portare con sé il proprio cane in auto, allo stesso tempo non si deve dimenticare come il Codice della Strada sia chiaro per il discorso legato alla sicurezza. Dunque il cane non deve essere un impedimento alla visuale del guidatore, dunque si deve fare in modo che il cane non sia troppo libero nei movimento.

Lo sancisce infatti l’Articolo 169 del CdS, con questo che comporta così di introdurre il cane all’interno dei trasportini classici oppure si deve adottare l’uso di reti divisorie, in modo tale che questi non salti all’interno del divanetto posteriore. Dove però è assolutamente vietato che stia il cane o il gatto è libero all’interno dell’abitacolo e, a prescindere dal trasportino o meno, nel sedile anteriore. Le multe dunque varino dai 430 ai 1731 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

3 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

4 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

5 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

6 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

7 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

8 ore fa