Questi SUV hanno battuto ogni record nei test: sono praticamente indistruttibili, i risultati parlano chiaro.
La sicurezza delle automobili è un tema oggi fondamentale per le aziende tanto che per i consumatori. Durante lo sviluppo e prima dell’entrata in commercio dei modelli le aziende effettuano ripetuti test per accertarsi che il modello ideato possa garantire la massima tenuta e affidabilità per i clienti. Questo vale anche e soprattutto in caso di scontro. Oltre alle prove e alle analisi fatte all’interno dell’azienda ci sono però altri parametri molto importati sotto questo aspetto.
I “crash test” sono una parte fondamentale, per questo l’Euro NCAP, l’ European New Car Assessment Programme, si occupa di testare i nuovi modelli in modo da dare ai clienti dei riferimenti chiari dal punto di vista della sicurezza passiva e alle aziende degli input sugli aspetti in cui lavorare per offrire modelli sempre più sicuri.
Da poco tempo è arrivata una nuova ondata dei risultati di test NCAP sui modelli da poco entrati sul mercato. I risultati hanno positivamente colpito, hanno infatti avuto degli esiti estremamente positivi.
I nuovi modelli protagonisti dei test sono ben 7, e hanno tutti ottenuto “cinque stelle” nella valutazione, il massimo in tema di sicurezza. A stupire molto è stata la Performance della Polestar 3, che ha ottenuto un 93% nella categoria della protezione bambini e un 90% in quella degli adulti. Nelle altre due sezioni, protezioni utenti vulnerabili e sistemi di assistenza, ha ottenuto rispettivamente il 79% e l’83%.
Sono presenti diversi modelli cinesi, che hanno comunque dimostrato buona affidabilità. Il Jaecoo 7 PHEV ha ottenuto l’81% nella protezione adulti e, l’80% in quella per i bambini, nella protezione utenti vulnerabili e nell’assistenza alla guida. Nella lista è poi presente l’ Hongqi E-HS9 (82% adulti, 83% bambini, 73% utenti vulnerabili, 82% sistemi di assistenza), Geely EX5 (86% adulti, 87% bambini, e 83% per utenti vulnerabili e sistemi di assistenza) e il molto affidabile BYD Sealion 7 (87% adulti, 93% bambini, 76% utenti vulnerabili e 79% sistemi di assistenza alla guida).
A portare avanti la bandiera europea figurano la Audi A6 Avant, con 87% nella protezione per gli adulti, 88% nella protezione bambini, 78% utenti vulnerabili e 77% sistemi di assistenza alla guida, e la Cupra Terramar, con l’89% di protezione adulti, l’87% di protezione bambini, l082% di protezione utenti vulnerabili della strada e il 76& di sistemi di assistenza alla guida. Questi modelli possono dunque classificarsi come molto affidabili stando ai test svolti.
In Italia arriva un nuovo marchio cinese, già due SUV in vendita dal concessionario. E…
Nuovo semaforo in Italia, cambiano tutte le regole: fai attenzione, mai vista una cosa così,…
Uno degli uomini più influenti della storia d'Italia è stato Gianni Agnelli, ma ora un…
Incredibile notizia riguardante la Tesla. con la situazione attorno a Elon Musk che sta davvero…
Manca pochissimo alla scadenza: c'è l'obbligo di mettersi in regola, se sei tra questi devi…
Incredibile gesto da parte della moglie di Schumacher, con il gesto che ha lasciato tutti…