700+volte+pi%C3%B9+potente+dell%26%238217%3Bidrogeno%2C+ecco+il+carburante+che+dominer%C3%A0+nei+prossimi+anni%3A+elettrico+KO
derapateallaguidait
/articolo/700-volte-piu-potente-dellidrogeno-ecco-il-carburante-che-dominera-nei-prossimi-anni-elettrico-ko/23045/amp/
curiosità

700 volte più potente dell’idrogeno, ecco il carburante che dominerà nei prossimi anni: elettrico KO

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’idrogeno è uno dei carburanti del futuro che sta facendo maggiormente discutere, ma ora arriva una soluzione ancora più potente.

Da diversi anni a questa parte si sta cercando di andare nella direzione di auto che siano sempre più ecologiche e al passo con i tempi, tanto è vero che sono scattate una serie di contestazioni alla volontà dell’UE di passare solo all’elettrico. Una scelta miope e cieca, considerando come non siano solo queste le auto che permetteranno di abbattere le emissioni di CO2.

Una delle soluzioni che da un po’ di anni a questa parte è diventata una delle migliori e apprezzate è senza ombra di dubbio l’idrogeno. Un carburante che dimostra di poter abbattere le emissioni di CO2 e allo stesso tempo anche di venire incontro all’uso del motore termico.

Intanto però ci sono anche altre soluzioni ecologiche, come per esempio lo si vede con il caso dei biodiesel, ma non solo. Ora è tempo di dare vita a delle straordinarie novità che riguardano un carburante che, da alcuni studi, sembra essere davvero poter essere l’ideale per poter dare vita a una rivoluzione ecologica, con il suo valore che è 700 volte più potente rispetto all’idrogeno.

Azoto liquido: arriva la grande rivoluzione

Una delle più interessanti novità di questi ultimi anni è legata allo sviluppo e all’uso ormai sempre più costante dell’azoto liquido. Una soluzione indubbiamente al passo con i tempi e che dimostra di essere una validissima alternativa per poter garantire quella che è la transizione elettrica di questi ultimi anni.

Azoto liquido: arriva la grande rivoluzione (derapate.allaguida.it)

Con l’azoto liquido si ha modo di dare forma a un motore che non abbia bisogno in un alcun modo di combustibili fossili o di batterie pesanti. Nel momento in cui avviene inoltre il passaggi dallo stato liquido a quello gassoso, ecco che ha modo di espandere il proprio volume originale di ben 700 volte. Ecco dunque come questa energia che sprigiona risulti del tutto pulita ed ecologica.

Un altro degli aspetti migliori dell’azoto liquido sta nel fatto che ha modo di essere decisamente meno costoso rispetto all’idrogeno. Per portarlo allo stato liquido lo si deve raffreddare con temperature che siano a -196°, mentre nel caso in cui lo si volesse riportare allo stato gassoso, ecco che basterà riscaldarlo. Una grande innovazione che deve essere sviluppata e ci sono tutte le possibilità e le caratteristiche per farlo diventare un carburante innovativo ed ecologico.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio per sempre, Suzuki ha chiuso gli ordini definitivamente: ne ha vendute oltre 20.000, ora basta così

La Suzuki ha saputo dare vita a una serie di eccellenti modelli, ma ora uno…

1 ora fa

Attenti a questo divieto di sosta: in Italia in pochi lo conoscono

Questo divieto di sosta non lo conosce nessuno, ma rischia di costare davvero salatissimo: ecco…

8 ore fa

Abbiamo testato la BYD Dolphin Surf: pregi e difetti della citycar elettrica

Abbiamo avuto modo di testare in prima persona la BYD Dolphin Surf e questa citycar…

9 ore fa

Leclerc, addio Ferrari: il monegasco ha annunciato quando lascerà la Rossa

Da un po' di anni a questa parte si complica la situazione attorno a Leclerc,…

10 ore fa

L’India si è presa il gigante europeo, è ufficiale: terremoto nel mondo dei motori

L'India è pronta a prendersi anche il gigante europeo, terremoto nel mondo dei motori: ecco…

11 ore fa

La Baby Duster francese sconvolge il mercato: Dacia trema, così è imbattibile

Dalla Francia arriva la nuova Duster: è mini e ha un prezzo da urlo, fa…

12 ore fa