A+quanto+ammontava+il+patrimonio+di+Sergio+Marchionne%3F+Ecco+cosa+ha+lasciato+ai+suoi+eredi
derapateallaguidait
/articolo/a-quanto-ammontava-il-patrimonio-di-sergio-marchionne-ecco-cosa-ha-lasciato-ai-suoi-eredi/27009/amp/
curiosità

A quanto ammontava il patrimonio di Sergio Marchionne? Ecco cosa ha lasciato ai suoi eredi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Marchionne ha rappresentato al meglio la figura del manager e il suo patrimonio era considerevole.

Ci sono dei personaggi che dimostrano di saper guardare ben al di là di quello che le persone comuni possono solo immaginare. Sergio Marchionne rientra nella categoria dei grandi geni del settore automobilistico, con il suo nome che è destinato a rimanere per sempre impresso nella memoria collettiva.

Ciò che negli anni ha saputo realizzare con la Fiat è un qualcosa di sensazionale e forse senza precedenti, anche perché nessuno, soprattutto nelle condizioni del marchio a inizio Millennio, avrebbe mai immaginato che si sarebbe arrivati all’acquisizione di Chrysler. Un risultato eclatante e che ha permesso alla casa torinese di imporsi sempre di più nel settore.

La morte di Marchionne è arrivata purtroppo troppo presto, quando questi avrebbe avuto ancora modo di poter dare una mano nella crescita e nello sviluppo di un marchio storico. Intanto però è giunto anche il momento di riguardare alla storia del manager abruzzese e capire a quanto ammontasse il suo patrimonio.

Il patrimonio di Sergio Marchionne: una miniera d’oro

Si sa che il settore automobilistico vive di grossi sbalzi e di alti e bassi continui, ma nel momento in cui si ha modo di dargli una direzione lineare, per qualcuno può diventare molto redditizio. Lo si vede con ciò che pubblicava la rivista svizzera Bilanz, con questa che stilava una classifica nella quale si ammiravano i più ricchi residenti in Svizzera.

Il patrimonio di Sergio Marchionne: una miniera d’oro (Ansa – derapate.allaguida.it)

Tra questi vi era anche Sergio Marchionne, un uomo che ha legato moltissimo la propria vita alla nazione elvetica. Ecco dunque come proprio da queste pagine diventa possibile conoscere quello che era il suo patrimonio, considerando infatti come questo variasse tra i 500 e i 600 milioni di Franchi, tra i 536 e i 644 milioni di euro.

Delle cifre davvero molto importanti e che sicuramente dimostrano come nel settore dei motori sia possibile dare vita a una serie di pazzeschi  affari. Sicuramente il ruolo di Marchionne fu determinante per il rilancio della Fiat, dunque se da un lato è vero che riuscì ad avere enormi benefici economici, dall’altro furono molti di più i soldi che diede modo di far intascare alle sue aziende. Anche con i lavoratori ha sempre avuto un occhio benevolo, cercando di limitare al minimo la delocalizzazione e dando così modo a tutti di poter essere orgogliosi di lavorare per i grandi marchi dell’allora FCA.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La famiglia Agnelli pronta alla cessione: la decisione sconvolge l’Italia

Gli Agnelli stanno per prendere una clamorosa decisione e tutta l'Italia resta con il fiato…

1 ora fa

Multa da oltre 300 euro e 3 punti in meno sulla patente: attento a come la carichi in auto, se ti beccano così sei spacciato

Negli ultimi anni le multe stanno diventando molto frequenti, ma per certi motivi è davvero…

8 ore fa

In offerta a 100 euro al mese e con 1000 di bonus: anche Renault ha il suo Suv a GPL, sta vendendo tantissimo

Il SUV della Renault spacca il mercato e il prezzo è da sogno. In questi…

10 ore fa

Dacia svela la nuova Panda-killer: che guaio per Fiat, è già imbattibile al prezzo di serie

Dacia ha pronto il nuovo modello: sono guai anche per la FIAT Panda, ha un…

11 ore fa

Multe fino a 1.600 euro, se circoli ancora con questi pneumatici sei spacciato: li controllano subito al posto di blocco

Se non vuoi rischiare una multa salatissima fai attenzione a non circolare ancora con questi…

12 ore fa

Se sei stato bravo a scuola ti ci scappa una Citroen, sconto fino a 300 euro per gli studenti: basta una foto

La Citroen invoglia a far andare bene a scuola i ragazzi e ora lo sconto…

13 ore fa