A+questa+gara+automobilistica+pu%C3%B2+partecipare+chiunque%3A+ecco+quanto+si+paga
derapateallaguidait
/articolo/a-questa-gara-automobilistica-puo-partecipare-chiunque-ecco-quanto-si-paga/6464/amp/
Categories: NEWS

A questa gara automobilistica può partecipare chiunque: ecco quanto si paga

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un evento esclusivo che unisce lusso, velocità e beneficenza. Ma il prezzo per partecipare è da capogiro.

Immaginate di sfrecciare a bordo di una supercar fiammante attraverso paesaggi mozzafiato, circondati dal jet set internazionale. Sembra il sogno di ogni appassionato di motori, vero? Ebbene, esiste davvero un evento che trasforma questa fantasia in realtà. Si chiama Gumball 3000 ed è molto più di una semplice gara automobilistica. È un’esperienza unica che fonde velocità, glamour e filantropia in un cocktail esplosivo.

Ma attenzione: partecipare a questo rally leggendario ha un costo decisamente proibitivo per i comuni mortali. Stiamo parlando di cifre che farebbero impallidire anche il più facoltoso degli sceicchi. Eppure, ogni anno centinaia di fortunati si contendono i posti disponibili, pronti a sborsare una fortuna pur di vivere questa avventura indimenticabile.

Il prezzo della gloria: 266.000 dollari per sei giorni di pura adrenalina

Facciamo due conti: per partecipare al Gumball 3000 servono circa 266.000 dollari. Una cifra astronomica, ma andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio come si compone questo budget da capogiro. Innanzitutto c’è la quota d’iscrizione, che da sola ammonta a quasi 80.000 dollari.

Un momento della Gumball 3000 (ansa) – derapateallaguida.it

È il biglietto d’ingresso per questo club esclusivissimo, ma è solo l’inizio. Bisogna poi mettere in conto le spese per carburante, assicurazioni e tutta la logistica necessaria per affrontare un viaggio di sei giorni attraverso diversi paesi. Molti partecipanti optano per un autista extra o addirittura un furgone di supporto, facendo lievitare ulteriormente i costi.

E non finisce qui: chi vuole davvero distinguersi può fare donazioni extra per ottenere vantaggi come la pole position alla partenza. Insomma, il cielo è il limite quando si parla di Gumball 3000. Ovviamente in questo calcolo non è compreso il prezzo dell’auto, che può variare enormemente a seconda del modello scelto. Ma parliamo comunque di vetture di altissima gamma, spesso customizzate ad hoc per l’evento.

Il Gumball 3000 non è solo una gara di velocità, ma un vero e proprio stile di vita. Fondato nel 1999 dal visionario Maximillion Cooper, negli anni è diventato un appuntamento imperdibile per celebrità e appassionati di motori di tutto il mondo. Il percorso cambia ogni edizione, toccando luoghi iconici e offrendo ai partecipanti un mix esplosivo di adrenalina su strada ed eventi mondani.

Nonostante gli importi stratosferici, il rally ha anche un’anima benefica: parte dei proventi viene infatti devoluta in beneficenza. È questo connubio tra lusso estremo e filantropia a rendere il Gumball 3000 un evento unico nel suo genere, capace di attrarre ogni anno centinaia di facoltosi partecipanti pronti a tutto pur di vivere questa esperienza indimenticabile.

Antonio Pinter

Recent Posts

Resa totale per Bagnaia, Marquez se la ride: verdetto terribile poco fa

Pecco Bagnaia non può più farci nulla, Marquez sta ridendo sotto i baffi: c'è un…

3 ore fa

Moto o scooter? Il nuovo modello Peugeot fa entrambe le cose: che spettacolo

Peugeot ha fatto un altro capolavoro: i due modelli della nuova moto sono protagonisti tra…

10 ore fa

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

13 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

15 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

23 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

1 giorno fa