I due colossi dei motori pronti ad unire di nuovo le forze: che svolta, sarà una mossa davvero decisiva per il mercato.
L’industria dei motori oggi è dominata da gruppi automobilistici, e non è certo un caso. Riuscire a sopravvivere da soli in un contesto sempre più ricco di rivali, e che richiede alle aziende sviluppi rapidi di nuove tecnologie e sempre più risorse e investimenti è diventato particolarmente difficile, per questo sempre più aziende decidono di unire le forze e stringere partnership e alleanze per riuscire a reagire meglio alle sfide che deve affrontare l’automotive.
Tra i gruppi che hanno una solita rete di alleanze su cui poter contare c’è anche Renault. La casa francese, oltre ad avere sotto controllo brand di successo come Alpine e Dacia, è anche protagonista di una delle alleanze di maggior impatto e profitto del mondo dei motori, quella con le giapponesi Nissan e Mitsubishi. Il sodalizio tra Nissan e Renault, in particolare, si è rinnovato nelle ultime ore con una notizia che può rappresentare una grande occasione di mercato per le due aziende.
Renault e Nissan hanno confermato l’accordo in merito ai servizi finanziari rivolti alla clientela europea. La partnership è stata rinnovata per i prossimi tre anni, Nissan potrà quindi continuare a beneficiare dei servizi finanziari di Renault. Quella che per molti versi può sembrare una formalità, vista la longevità e solidità dell’accordo iniziato nel 1999, è in realtà una componente fondamentale per la presenza nel vecchio continente delle aziende e del colosso giapponese.
Poter contare su Mobilize Financial Services, la divisione finanziara del gruppo francese, nei mercati centrali dell’Europa, tra cui anche quello italiano (oltre che francese, tedesco, spagnolo o britannico), è certamente fondamentale per Nissan che potrà proporre finanziamenti, leasing, assicurazione e servizi per i clienti. Le due aziende non hanno nascosto una certa soddisfazione per il nuovo accordo, che come detto pone le basi per l’arrivo di nuovi modelli in europa e di nuove forme di collaborazione tra le due aziende.
Dopo essere stata negli scorsi mesi a lungo al centro delle voci sulla fusione con Honda (poi saltata, alcuni dicono anche per la presenza di Renault), al momento Nissan sembra concentrata sul continuare la sua alleanza con la casa francese, come dimostra anche la volontà di produrre una citycar elettrica ispirata alla nuova Twingo
Gli anni '80 sembrano essere tornati in pompa magna, con un modello del genere che…
Anche quest'anno il meteo a Pasquetta sembra essere inesorabile, il che rappresenta l'ennesima mazzata per…
Grande opportunità lavorativa, il colosso apre a nuove assunzioni: puoi candidarti subito, ti basta avere…
Brutte notizie per il grande campione della MotoGP, con i polmoni che sono danneggiati e…
Hyundai, addio ai costi con il nuovo abbonamento: fanno tutto loro, puoi dire addio alle…
Arriva un annuncio da parte del CEO di Dacia che fa tremare tutti gli amanti…