Acquistata+ad+1+euro%2C+ora+questa+auto+ne+vale+pi%C3%B9+di+200+mila%3A+il+motivo+%C3%A8+da+film
derapateallaguidait
/articolo/acquistata-ad-1-euro-ora-questa-auto-ne-vale-piu-di-200-mila-il-motivo-e-da-film/22455/amp/
Categories: NEWS

Acquistata ad 1 euro, ora questa auto ne vale più di 200 mila: il motivo è da film

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Un’auto acquistata versando un solo euro adesso ne vale oltre 200mila: ecco la curiosa storia di questa vettura pazzesca

Vi è mai capitato di acquistare un oggetto ad un prezzo simbolico, magari di un solo euro, per poi scoprire che quel pezzo è invece di alto valore? Beh, non capita di certo tutti i giorni, ma qualche sporadico caso c’è. Magari un’eredità impensabile, un quadro che non sembri di valore oppure un orologio. Insomma, sono diversi i casi che possono accadere nella vita, anche di acquistare un’auto che magari è considerata poco più che un rottame.

Proprio per quanto riguarda le auto, spesso non è così inusuale immaginare e scoprire che quella vettura, magari acquistata per affetto o perché legato a quel modello non più in produzione, sia un vero capolavoro storico finanche ricercata dai collezionisti di mezzo mondo.

Altro che un euro: quest’auto adesso ne vale almeno 200mila

Ciò che però è accaduto in questo caso, ha davvero dell’unico. L’auto in questione è la Plymouth Barracuda B029 del 1968 una delle muscle car più iconiche attualmente esistenti, un’auto progettata esclusivamente per le competizioni di drag racing della classe Super Stock, una categoria che prevede modifiche anche importanti ai modelli di serie a patto che resti simile alla versione originale l’aspetto esteriore.

Altro che un euro: quest’auto adesso ne vale almeno 200mila (mercum auctions) – Derapate.allaguida

Le Barracuda B029 sono decisamente rare, ecco perché ogni esemplare può raggiungere valutazioni altissime, anche fino a 300mila euro. Una di queste vetture sta per essere battuta all’asta tra pochi giorni, precisamente il 17 maggio tramite Mecum Auctions.

Questa Plymouth è nata come prototipo con il chiaro intento da parte di Chrysler di sviluppare il pacchetto Super Stock. Inizialmente costruita come come Barracuda Formula S con un propulsore da 5,6 litri, fu successivamente rielaborata per avere un potente motore HEMI da 7 litri. Un V8 assemblato da Arlen Vanke, il pilota che montò anche doppi carburatori a quattro corpi Holley ed un sistema di aspirazione cross-ram.

Chrysler, successivamente ai test iniziali, decise di demolire il prototipo ma ciò non avvenne perché Arlen Vanke in persona acquistò l’auto pagando appena un dollaro. In seguito fu Tony Suppa a diventare il proprietario della Barracuda che la trasformò nella Suppa Cuda con cui partecipò – vincendo quasi – gli U.S. Nationals ad Indianapolis.

L’auto fu poi acquistata da Patrick McGregor, un collezionista che decise di restaurarla riportandola alle specifiche originali del 1968. Una decisione che permise all’auto di ricevere un posto d’onore nel Chrysler Museum oltre alla partecipazione di diversi eventi automobilistici, compreso l’All HEMI Reunion, i Nats a Columbus ed il Mopars at the Red Barns.

Quest’auto, come detto, il 17 maggio sarà messa in vendita all’asta e proprio per la particolarità del modello, la vendita non dovrebbe essere inferiore ai 200mila euro.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

All’autogrill costa più della benzina, nuovo prezzo folle: oltre 3 euro al litro

La benzina in autostrada ha dei prezzi assurdi, ma non è chi mette maggiormente in…

3 ore fa

Il 18 ottobre cambia tutto per gli automobilisti: nuovo obbligo o saranno tutti i fuorilegge

Le novità per gli automobilisti non mancano mai e dal 18 ottobre vi sarà una…

4 ore fa

Fiat Panda o Dacia Sandero, quale costa meno in questo momento: è tutta una questione di motore

Panda e Sandero sono le auto più richieste sul mercato, ma chi costa di meno?…

5 ore fa

Altro che big europee, 11 cinesi tra le auto più sicure al mondo: sfilza di SUV da cinque stelle

Le auto cinesi sono parte integrante del mercato mondiale e queste undici sono estremamente sicure.…

6 ore fa

Altro che Ferrari, in pochi secondi arriva a 400 km/h: è l’hypercar dei sogni

Altro che Ferrari, queste hypercar ha prestazioni da capogiro: arriva a 400 Km/h in pochissimi…

8 ore fa

MotoGP Austria Sprint Race, le Pagelle: domina ancora Marc Marquez, disastro per Bagnaia che si ritira

La Sprint Race della MotoGP in Austria premia ancora una volta Marc Marquez, mentre crolla…

8 ore fa