Addio+a+diesel+e+benzina+gi%C3%A0+dal+2025%3A+la+mossa+del+Governo
derapateallaguidait
/articolo/addio-a-diesel-e-benzina-gia-dal-2025-la-mossa-del-governo/13354/amp/
Categories: NEWS

Addio a diesel e benzina già dal 2025: la mossa del Governo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Diesel e benzina salutano le concessionarie già dal 2025, con la notizia che risulta un durissimo colpo per il settore.

Per quanto si stia cercando di andare sempre di più nella direzione che andrà a progettare un numero sempre maggiore di auto elettriche, la stragrande maggioranza degli automobilisti vuole continuare con il termico. Sono diverse le motivazioni e non si tratta unicamente di una questione di abitudini e di tradizione.

Al momento è evidente come gli sviluppi siano nettamente superiore verso le auto termiche, con queste che sono ben note nel settore da tanti anni. Le elettriche invece evidenziano ancora un grosso limite per quanto riguarda l’autonomia, con questa che continua a essere limitante, anche se si sta andando sempre di più verso una serie di soluzioni che potrebbero ridare slancio al settore.

L’intento è infatti quello di progettare vetture con la tecnologia Range Extender, anche se si tratterebbe di una variante per le plug-in, dunque con ben presente la componente termica. In Europa si parla di abolire la Legge che porterà alla sola produzione di auto elettriche dal 2035, ma a quanto pare c’è chi ha deciso di anticipare i tempi e già nel 2025 tutto ciò diventa realtà.

Norvegia ora è solo elettrica: la rivoluzione in Scandinavia

Il Governo norvegese è uno di quelli che in questi anni ha lavorato maggiormente per fare sì che i cittadini decidessero di virare sulle auto elettriche. Una decisione che in qualche modo sembra essere un po’ poco coerente, considerando come la nazione scandinava sia una delle principali venditrice di petrolio in tutto il mondo, terza in Europa dopo USA e Russia.

Norvegia solo elettrica (derapate.allaguida.it)

Il fatto di vendere petrolio agli altri, ha permesso così alla Norvegia di concentrarsi sull’elettrico, e così dall’1 gennaio 2025 è diventata Legge il divieto di immatricolazioni di auto termiche. Un durissimo colpo per tutto il settore, con la Norvegia dunque che riduce sensibilmente la possibilità di acquisto di vetture.

Dal 2020 in poi le vendite di auto elettriche sono aumentate in modo vertiginoso, con il numero già attuale di auto elettriche nelle strade che è superiore rispetto a quelle termiche. L’intento della Norvegia è infatti quello di arrivare al 2035 a una totale neutralità climatica, anticipando così di 15 anni il progetto dell’UE. Avendo libertà di manovra, la nazione scandinava ha la possibilità di operare in totale libertà. Quello norvegese può diventare anche un test per tutto il resto del mondo e potrebbe spazzare via critiche che non si sono ancora placate.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

6 minuti fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

1 ora fa

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

2 ore fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

4 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

5 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

6 ore fa