Addio+a+queste+%26%238220%3Bauto%26%238221%3B%2C+non+potranno+pi%C3%B9+circolare%3A+motivi+di+sicurezza
derapateallaguidait
/articolo/addio-a-queste-auto-non-potranno-piu-circolare-motivi-di-sicurezza/8119/amp/
Categories: NEWS

Addio a queste “auto”, non potranno più circolare: motivi di sicurezza

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Duro colpo per le auto cinesi, con questi modelli che per motivi di sicurezza non potranno più essere presenti in strada.

In questi anni si continua a parlare di una serie di vetture che saranno bandite dal mercato internazionale, con le vetture a gasolio che sono quelle maggiormente in crisi. Si trattano infatti di auto considerate altamente inquinanti e dunque è necessario virare su di una serie di alternative degne di nota.

Ecco allora come mai si va anche verso il progetto che porta alla creazione di auto Tri Fuel, come avviene nel caso della Kia Niro, con il colosso sudcoreano che ha aggiunto alla variante Full Hybrid anche il GPL. Una decisione che ha lasciato senza parole gli appassionati, ma che evidenzia come l’intento sia quello di aumentare quanto più possibile l’autonomia di questo modello.

Tra le novità che devono fare in modo che, almeno nelle città, la mobilità si possa rivoluzionare completamente, vi è la decisione di dare forma alle minicar. Si trattano di modelli che sono ormai sempre più comuni in tutto il mondo, con molte aziende che si sono messe in luce in questo settore, ma ora giunge un bando che lascia senza parole.

Regno Unito bandisce le minicar: ma di quali parla?

Le minicar devono essere regolamentate, con questo che è una delle principali problematiche che accadono quanto vengono progettate delle nuove tipologie di veicoli. In passato infatti non erano di certo i grandi colossi che producevano queste vetture, mentre ora si va da Citroen a FIAT, senza dimenticare anche la Nissan.

Citroen Ami (Ansa – derapate.allaguida.it)

Per questo motivo dal Regno Unito si è deciso di porre fine a tutte quelle che sono le vetture considerate come poco più che giocattoli. Infatti non sarà possibile girare in strada con delle minicar che non sono considerate omologate per la circolazione su strada. Questo regolamento che è nato nel momento in cui si è visto girare un uomo nelle strade britanniche con una minicar davvero molto particolare, con questa che l’ha creata addirittura il figlio.

Il padre di famiglia, come spesso accade in questi casi, era orgoglioso del progetto del suo erede e dunque voleva far vedere che si trattava di un modello in grado anche di muoversi in strada. Il fatto però è che si trattava della modifica di una minicar di “derivazione Barbie”, con questo uomo che ha subito anche una pesante sanzione e ora nessuno potrà più “vantarsi” del progetto del proprio figlio.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

2 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

3 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

3 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

4 ore fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

5 ore fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

6 ore fa