Addio+a+queste+auto%2C+sono+ormai+in+estinzione%3A+non+le+vedremo+pi%C3%B9+sul+mercato
derapateallaguidait
/articolo/addio-a-queste-auto-sono-ormai-in-estinzione-non-le-vedremo-piu-sul-mercato/11396/amp/
NEWS

Addio a queste auto, sono ormai in estinzione: non le vedremo più sul mercato

Pubblicato da
Alessandro

È tempo di dire addio a queste auto, ormai sono in totale via di estinzione. Presto non le vedremo più sul mercato, anche se erano tra le più gettonate e diffuse degli scorsi anni: tutti i dettagli svelati

Il mondo delle quattro ruote è alle porte di una grossa, ma confusa rivoluzione. La transizione verso le zero emissioni è ancora lontanissima e il continuo rimando agli stop per benzina e diesel non aiutano a chiarificare la situazione. Nel mentre, i primi dietrofront sulle vetture elettriche stanno portando con sé conseguenze salatissime per i principali player del mercato, costretti a correre ai ripari per non chiudere stabilimenti su stabilimenti.

Una cornice estremamente nebulosa, dove anche giganti come Volkswagen Stellantis sono inciampati in pieno. Uno scenario dove intanto sono cadute già le prime vittime, con alcuni modelli di auto che sono ormai in via definitiva di estinzione. Modelli presenti in tutte le gamme dei produttori mondiali e che in Italia avevano ormai già un cammino segnato e destinato al declino totale.

Stiamo parlando delle auto a metano, che non hanno più trovato posto (e non lo faranno nel futuro prossimo) all’interno dei listini dei vari costruttori. Il mese di novembre, in tal senso, è stato un qualcosa di storico e ha rappresentato la definitiva parola fine sulle vetture motorizzate a gas naturale.

Addio alle auto a metano, zero immatricolazioni a novembre: sono ufficialmente estinte

Nel corso del mese di novembre, dunque, sono state immatricolate zero auto a metano in Italia. Mai era successo dall’anno 2000, primo anno delle registrazioni data dell’Unrae. La fine di un’epoca, che ha visto esaurire le ultimissime vetture a gas naturale presenti nelle gamme dei principali costruttori.

Addio auto a metano (Press Media) derapate.allaguida.it

E quindi esaurite le ultime Volkswagen Polo, Skoda Octavia e Kamiq e Audi A3. Non a caso sono tutte auto appartenenti al gruppo VW, che fino all’ultimo ha puntato e creduto in una possibile rinascita delle auto a metano. Solamente nel 2022, infatti, il gigante tedesco aveva optato per l’interruzione della produzione di vetture a gas naturale, stesso orizzonte temporale anche per il gruppo Stellantis con Fiat Panda Natural Power Lancia Ypsilon Ecochic.

Nonostante siano rimasti ancora 3 milioni di euro nel fondo incentivi auto a metano, queste sono ormai destinate all’estinzione anche in Italia. All’interno del parco vetture circolante nostrano, solamente 900.000 auto sono motorizzate a gas naturale. Numeri esigui, che sono andati a calare con la rottamazione ed il mancato ricambio interno.

Alessandro

Recent Posts

E’ il Suv più affidabile al mondo e costa quanto una Dacia: non si può desiderare di meglio

I SUV sono i modelli più richiesti sul mercato e ora la Dacia trema di…

34 minuti fa

Ha un motore simile alla Ferrari ma è piccolissimo: gli appassionati restano a bocca aperta

La Ferrari è da sempre il punto di riferimento per gli appassionati, ma ora c'è…

2 ore fa

Di station wagon così non ne fanno più, con la rottamazione ora te la scontano di 7.000 euro: nuovo prezzo “indecente”

Questa station wagon costa pochissimo, con la rottamazione te la danno scontata: la paghi 7.000…

9 ore fa

Ancora guai per Stellantis, richiamate le auto con questo motore: tanti veicoli fermati

Guai per Stellantis, maxi richiamo per le auto con questo motore. Tanti automobilisti sono stati…

11 ore fa

Autostrade italiane, limiti di velocità a 100 km/h: la sanzione per chi infrange la regola

Autostrade italiane, il limite di velocità è fissato a 100 Km/h: la sanzione per chi…

12 ore fa

Diesel+idrogeno, il motore del futuro salva il termico: ecco come sarà alimentato

Il motore termico è in salvo, ecco come sarà alimentato: con diesel e idrogeno potrà…

13 ore fa